Radeon HD 4850 passiva da Gigabyte

La scheda Gigabyte GV-R485MC-1GH introduce un sistema di raffreddamento senza ventole anche per la GPU Radeon HD 4850 di ATI
di Paolo Corsini pubblicata il 08 Settembre 2008, alle 09:21 nel canale Schede VideoATIGigabyteRadeonAMD
38 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infogià le attuali versioni da un gb sfiorano i 180 euri...aggiungiamoci che è passiva...questa qua costerà quasi 200 euri...e a quel punto ci si compra una 4870...oppure una 4850 con accelero s1 e ventola da 120mm inudibile..temperature sicuramente piu basse, stesso silenzio praticamente e spesa inferiore...morale:
bell'esercizio di stile ma vga inutile se verrà venduta al prezzo da me ipotizzato...se poi la piazzano a 150/160 ha senso ma dubito...
e' una doppio slot... 2 vitine piu' l'aggancio al PCB... paura che si rompa qualcosa? e chi mette sulla cpu dissipatori in rame da 1 kg che dovrebbe dire?
www.vafangoogle.com a tutti! (il sito esiste!)
In idle senza NESSUNA ventola del case accesa mi sta sui 53°!!!! e sappiamo tutti quanto scalda la 4850 in idle!!!! con una 12cm in ingresso nella parte bassa-frontale del case fatta girare a 5volt mi scende a 47°!!!!
io ho avuto una X800XL e una 7600GS entrambe AGP, entrambe in un barebone oppurtanemente modificato... sincermente...? scaldano da paura in ambienti ristretti... quindi, consiglio case ben areati e niente barebone o HTPC... anche se 'ste schede dovrebbero servire proprio per questo IMHO.
ciao
L'acciaio è Fe3 + C cioè ferro + carbonio con percentuale in peso inferiore al 2,11%
mazza quanti intelligentoni...
Li vedete al reparto R & D della Gigabyte:Quattro mongoloidi con il cappello da asino in testa che si danno i calcinculo a vicenda e in coro dicono: Vai sta scheda nuova facciamola così pesante che spacca la scheda madre e il layout facciamolo alla rovescio così confondiamo i lettori di HU! Vai sì! Facciamola che scalda invece che raffredda! Che divertimentooooo!!!
Volendo una soluzione passiva, si potrebbe appunto tentare una 4870, sostituendo il dissipatore di default con un Arctic Cooling Accelero S1.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".