Radeon HD 4730, presto sul mercato

Radeon HD 4730, presto sul mercato

AMD continua a cavalcare l'onda della famiglia Radeon HD 4xxx che ha rilanciato la società sul mercato delle schede video, presto infatti è previsto l'arrivo di Radeon HD 4730

di pubblicata il , alle 11:45 nel canale Schede Video
AMDRadeon
 
26 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Malek8621 Maggio 2009, 12:54 #11
Non capisco perchè una scheda del genere richieda ben due connettori da 6 pin, visto che dovrebbe andare più o meno quanto una 4830.

Io continuo ad aspettare che tirino fuori la versione economica della RV740.
sdjhgafkqwihaskldds21 Maggio 2009, 13:10 #12
riciclare il "vecchio" RV770LE con le nuove DDR5, più una cloccatina... et voilà
Tuvok-LuR-21 Maggio 2009, 13:12 #13
Originariamente inviato da: Malek86
Non capisco perchè una scheda del genere richieda ben due connettori da 6 pin, visto che dovrebbe andare più o meno quanto una 4830.

4830 rv770 + gddr3 = 1 connettore
4770 rv740 + gddr5 = 1 connettore
4870 rv770 + ggdr5 = 2 connettori
4730 rv770 + gddr5 = 2 connettori
tutto torna
BaZ....!!!!21 Maggio 2009, 13:14 #14
io aspetto una nuova VGA con DX11 a cui non serva alimentazione supplementare e che mi dia buone performance
Malek8621 Maggio 2009, 13:15 #15
Originariamente inviato da: Tuvok-LuR-
4830 rv770 + gddr3 = 1 connettore
4770 rv740 + gddr5 = 1 connettore
4870 rv770 + ggdr5 = 2 connettori
4730 rv770 + gddr5 = 2 connettori
tutto torna


Ma allora non dovrebbe essere più conveniente la 4830?

A meno che non intendano sostituirla completamente dal mercato...
Max_R21 Maggio 2009, 13:27 #16
Certo però che hanno appena proposto la HD4890 che cominciano ad uscire queste schede con processo produttivo più fine. A me piace l'idea di avere minori consumi e minor sviluppo di calore, perchè non hanno proposto direttamente una top di gamma a 40nm? Proporranno anche questa prima dell'arrivo della prossima serie, quando magari molti si sono già comprati la HD4890?
Mparlav21 Maggio 2009, 13:35 #17
Ma sicuro che questa scheda non sia un'idea di Powercolor, piuttosto che di Amd?
Non dimentichiamo che questo produttore fece uscire di sua iniziativa, una HD4850 con GDDR4.
In ogni caso, le HD4770 bene o male si reperiscono facilmente sul mercato, non vedo la ragione di risparmiare potenzialmente 10$.
Piuttosto, si sbrigassero a far uscire qualche modello con dissy "no reference".
blackshard21 Maggio 2009, 13:38 #18
Originariamente inviato da: Max_R
Certo però che hanno appena proposto la HD4890 che cominciano ad uscire queste schede con processo produttivo più fine. A me piace l'idea di avere minori consumi e minor sviluppo di calore, perchè non hanno proposto direttamente una top di gamma a 40nm? Proporranno anche questa prima dell'arrivo della prossima serie, quando magari molti si sono già comprati la HD4890?


Un nuovo processo produttivo non si avvia quasi mai con il "top di gamma" per il semplice motivo che deve essere rodato prima di ottenere rese accettabili.
Ovviamente chi produce vuole che un chip difettoso sia del tipo poco costoso e non molto costoso, da qui l'idea di iniziare a produrre la fascia media/bassa per perfezionare il processo produttivo e poi passare a quella alta.

Non è un caso che con i 40nm abbiano iniziato a produrre chip con bus a 128 bit (= rv740) invece che chip con bus a 256 bit o frequenze maggiori.
Max_R21 Maggio 2009, 14:55 #19
Certo, è così da sempre ma di certo non ci fanno un favore, anzi. Le varie soluzioni si testano comunque prima di venderle. Se da un lato facendo come dici "limitano" i potenziali danni, dall'altro ci pigliano un po' per il sedere.
Max_R21 Maggio 2009, 15:24 #20
Ragazzi, so come stanno le cose ed i test li fanno: per questo esistono i prototipi...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^