PowerColor LCS HD5870 con raffreddamento a liquido

PowerColor LCS HD5870 con raffreddamento a liquido

Una nuova soluzione basata su Radeon HD 5870 e caratterizzata da un sistema di raffreddamento pronto per essere integrato in un impianto a liquido

di pubblicata il , alle 11:47 nel canale Schede Video
RadeonAMD
 
15 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
g.luca86x29 Ottobre 2009, 13:29 #11
Originariamente inviato da: Vittorio_1987
sbaglio o nell'articolo si dice che è a singolo slot? a me non sembra...


appunto! te ne fai nulla che sulla mobo hai lo slot libero se però l'uscita è occlusa lo stesso dalla staffa della vga! conta comunque come dual slot...
XMieleX29 Ottobre 2009, 14:31 #12

ma i due slot...

PCIe 16X non sono praticamente mai uno a fianco all'alltro.
Al massimo perdi uno slot pci o pci-e 1x

dopo tutto ha 2 dvi e 2 hdmi..

nella più classica delle ipotesi un dual monitor lo fai sommando un nuovo monitor all'originale o comprandone direttamente due.

facendo così hanno accontentato la maggior parte degli acquirenti.

ciccio er meglio29 Ottobre 2009, 14:37 #13
se le fanno "bene" come le 4870 siamo a cavallo (bios errati, schede che non reggonole frequenze di default, ventole impazzite...)

Per nonparlare del servizio assistenza. Ancora attendo la risposta all'email inviata ormai un anno fa
Dany_M8229 Ottobre 2009, 15:08 #14
Per essere precisi ha 2 DVI 1 HDMI e 1 DISPLAY PORT.

Cmq una delle caratteristiche delle schede DX11 è il supporto alla tecnologia Eyefinity che obbliga per forza ad avere tutte quelle uscite per supportare 3 monitor con queste combinazioni:
ma si perde cmq la compatibilità che citavo

1 / Display Port / Display Port / Display Port

2 / DVI / DVI / Display Port

3 / DVI / HDMI / Display Port

4 / DVI / VGA / Display Port

Sarebbe bello se le portassero a singolo slot utilizzando 2 DVI i HDMI e 1 mini display port, ma non so se ci stanno come spazio.
Cmq l'unica connessione che permette l'utilizzo di 3 o 6 monitor tutti collegati nel medesimo modo è proprio la Display Port, con le altre porte si è per l'appunto limitati
ArteTetra30 Ottobre 2009, 18:48 #15
Originariamente inviato da: g.luca86x
che senso ha fare il grigliato? Non sarebbe stato meglio farla o single slot oppure mettere un'altra dvi per sfruttare l'eyefinity?

Hanno semplicemente preso la scheda originale e messole un waterblock, quindi il "grigliato" non l'hanno messo ma è semplicemente "rimasto". D'accordo che è inutile e che sarebbe stato molto meglio senza.
Originariamente inviato da: Tututa
MA una semplicemente fanless come le Sapphire Ultimate edition, viste per l'ultima volta nella generazione di Radeon 38XX non si può proprio?!?!

VIsto quanto consumano poco, dissipano anche poco calore...possibile che nessuno la voglia implementare?

In idle consumano veramente poco. In full relativamente poco, ma è comunque tanto.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^