Acer prevede di raggiungere l'obiettivo dei 30 milioni di PC per fine 2009

Entro il 2009 Acer prevede di vendere almeno 30 milioni di PC che diverranno 40 milioni del 2010. Se ciò si avverasse il produttore taiwanese diverrebbe il numero uno al mondo.
di Fabio Boneschi pubblicata il 29 Ottobre 2009, alle 10:50 nel canale PortatiliAcer
Nei giorni scorsi i vertici di Acer hanno rilasciato importanti dichiarazioni relative ai risultati raggiunti in questa parte del 2009 e, ancor più importante, hanno dato chiare indicazioni relative agli obiettivi per 2010. Per il corrente anno pare raggiungibili l'obiettivo dei 30 milioni di unità vendute ma per il 2010 Acer intende commercializzare almeno 40 milioni di unità a livello globale, divenendo così il primo produttore di PC.
Gianfranco Lanci - Presidente e CEO di Acer Inc. - ha confermato una crescita dei profitti del 25% anno su anno, e sottolinea come su alcuni mercati la situazione tenda a rientrare nella normalità a fronte dei forti segnali di crisi di inizio anno.
Acer ha raddoppiato le proprie vendite di notebook in soli due anni: nel 2007 erano stati 15,4 milioni e, come già riportato, nel 2009 si raggiungeranno i 30 milioni. JT Wang -presidente di Acer Inc - conferma la strategia di Acer rivolta al segmento consumer e alla piccola e media impresa, scelta differente rispetto a Dell e HP orientate maggiormente all'ambito enterprise.
L'interesse del produttore taiwanese è rivolto anche ai nuovi mercati nei quali vi siano ampie possibilità di crescita. Il focus è rivolto al mercato cinese e l'obiettivo di Acer in questa area è quello di raggiungere lo share del 10% entro fine 2009, e di divenire il terzo brand di riferimento entro il prossimo anno.
9 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info1) migliorare notevolmente la tempistica delle riparazioni di desktop con garanzia Acer Advantage. Vengono promessi interventi entro 1 gg lavorativo successivo alla chiamata e non e' MAI cosi'.
2) migliorare notevolmente la tempistica delle riparazioni dei notebook con o senza garanzia. Non e' possibile che un portatile Acer, entrato in produzione il mese scorso, stia fermo in centro assistenza 18 giorni perche' non hanno una scheda madre di ricambio.
3) migliorare la disponibilita' di server e monitor lcd. Per tutto il mese di ottobre e' stato praticamente impossibile riuscire ad acquistare i nuovi server appena presentati.
Grazie !
1) migliorare notevolmente la tempistica delle riparazioni di desktop con garanzia Acer Advantage. Vengono promessi interventi entro 1 gg lavorativo successivo alla chiamata e non e' MAI cosi'.
2) migliorare notevolmente la tempistica delle riparazioni dei notebook con o senza garanzia. Non e' possibile che un portatile Acer, entrato in produzione il mese scorso, stia fermo in centro assistenza 18 giorni perche' non hanno una scheda madre di ricambio.
3) migliorare la disponibilita' di server e monitor lcd. Per tutto il mese di ottobre e' stato praticamente impossibile riuscire ad acquistare i nuovi server appena presentati.
Grazie !
Bah... Ho epserienza di un notebook di 5 anni fa, mandato in assistenza x un cambio monitor, mentre era di nuovo in garanzia... spedito lunedì, venerdì era già a casa.
Ho comprato anche un Fisso, ha avuto problemi all'inizio ( sk madre difettosa che aveva danneggiato cpu) mandato 3 volte in un mese in assistenza, restituito sempre in settimana ( le prime 2 volte cm potete capire non avevano risolto un tubo )
In ogni caso devono migliorare la progettazione: il mio portatile ha Hd sotto il touchpad... dopo 30 min arriva a 55° :S; e dv modificare il sistema di ripristino... è possibile che se ho 2 Hd ( non in raid) montati di fabbrica, se ripristino, mi formatta tutti e 2 i dischi??? anche se il S.O. è solo sul primo? E se avevo documenti importanti sul secondo disco??
Tolto dall'imballo mi sono accorto che avevano sostituito il connettore di alimentazione ma avevano danneggiato la cornice e il fissaggio del monitor alla staffa.
Morale, il monitor adesso è danneggiato (ha perso il 99% del valore sull'usato), e non è più orizzontale ma storto.
Alla fine non comprerò più prodotti Acer, non perché i loro prodotti non siano di qualità (alcuni notebook sono ben fatti), ma perché non voglio trovarmi a ripetere la stessa esperienza.
Di certo gli Acer non sono i migliori in commercio ma hanno un buon rapporto qualità/prezzo, infatti sono tra i più venduti.
Tolto dall'imballo mi sono accorto che avevano sostituito il connettore di alimentazione ma avevano danneggiato la cornice e il fissaggio del monitor alla staffa.
Morale, il monitor adesso è danneggiato (ha perso il 99% del valore sull'usato), e non è più orizzontale ma storto.
Alla fine non comprerò più prodotti Acer, non perché i loro prodotti non siano di qualità (alcuni notebook sono ben fatti), ma perché non voglio trovarmi a ripetere la stessa esperienza.
Esperienza personale mia: richiama, arrabbiati e fattelo sostituire. Con me ha funzionato e mi era successa la stessa identica cosa.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".