Point of View e TGT lavorano ad una nuova GeForce GTX 480

Point of view insieme a TGT presenterà presto una versione di GeForce GTX 480 overcloccata di fabbrca, caratterizzata da un dissipatore Arctic Cooling
di Gabriele Burgazzi pubblicata il 15 Settembre 2010, alle 11:24 nel canale Schede VideoGeForcePoint of ViewNVIDIA
A pochi giorni di distanza dalla presentazione ufficiale sul mercato di GeForce GTS 450, emergono i primi dettagli circa una nuova soluzione sviluppata su GeForce GTX 480 da Point of view in collaborazione con TGT tuning team.
La gamma prodotto della nota società californiana conta al momento, oltre al modello GeForce GTS 450 destinato alla fascia media del mercato, anche GeForce GTX 460 e 470 rispettivamente dedicate ai segmenti medio alti e alti del mercato con GeForce GTX 480 a rappresentare il non plus ultra in termini prestazionali.
Come abbiamo avuto modo di osservare in diverse occasioni, uno dei principali difetti che le proposte sviluppate su GPU GF100 sono le temperature di funzionamento e i consumi: in corrispondenza di prestazioni certamente elevate sono due elementi che vanno tenuti in debita considerazione. Ne consegue quindi che poter overcloccare tale soluzione richiede non solo una discreta dose di fortuna, ma anche e soprattutto attenzione, oltre ad un dissipatore diverso da quello reference.
In questa direzione si è mossa Point of view, che presto immetterà sul mercato GeForce GTX 480 Ultra Charged TFC (triple fan cooling). Questa variante, commercializzata con overclock di fabbrica si contraddistingue per la presenta di un dissipatore con tre ventole sviluppato da Arctic Cooling (molto simile ad Accelero Xtrem Pro.
Questa scheda sarà caratterizzata da frequenze di funzionamento di 763/1526/950 (3800 effettivi) MHz rispettivamente per core, shader e memorie. Un incremento sensibile rispetto alle frequenze originali di 700(1401/924 (3696 effettivi) MHz. Mancano al momento informazioni precise circa il prezzo di questa soluzione.
101 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoe chissa perche certe persone parlano senza sapere le esperienze altrui
mi sa che invece sei secondo
Serve averle provate per notare le dimensioni esagerate di questa scheda a singola GPU che occupa praticamente tre slot? Serve averla provata per dire che un dissipatore del genere, per quanto efficiente, è ridicolo? Tre ventoloni per non far fondere la scheda?!? A sto punto fatela a liquido, che è decisamente una soluzione più dignitosa.
Non oso immaginare poi i consumi...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".