Point of View e TGT lavorano ad una nuova GeForce GTX 480

Point of view insieme a TGT presenterà presto una versione di GeForce GTX 480 overcloccata di fabbrca, caratterizzata da un dissipatore Arctic Cooling
di Gabriele Burgazzi pubblicata il 15 Settembre 2010, alle 11:24 nel canale Schede VideoGeForcePoint of ViewNVIDIA
101 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoNon oso immaginare poi i consumi...
scalda e consuma di più di una 5970 e va pure di meno
Quoto
Comunque la frase "Questa scheda sarà caratterizzata da frequenze di funzionamento di 763/1526/950 (3800 effettivi) MHz rispettivamente per core, shader e memorie. Un incremento sensibile rispetto alle frequenze originali di 700(1401/924 (3696 effettivi) MHz" non mi pare un incremento sensibile un overclock inferiore all' 8%
Sicuramente temperature e rumore saranno ben tenuti a bada da quel fantastico dissipatore.
perchè vivi dentro al case ? chi spende 500 euro per sta scheda non ha un case scaccione, non ha una mini-case e quasi sicuramente ha una scheda madre con parecchi slot di espansione.
e c'è chi non vuole mettersi un impianto a liquido
se paragoniamo una dual gpu con una singola.. allora mi sà che di schede capiamo poco..
Riguardo ai consumi non è una novità che il gf 100 sia nato male, ma come prestazioni a singola gpu è comunque superiore alle ati...
Quello che intendevo dire è che spesso si sparnao cose senza sapere..
Io ho avuto modo di provare le gf 100 e una ce l'ho da 4 mesi (quando tutti dicevano che avrei fuso durante l'estate)..
Passi il calore, che è un problema noto e benedetto sia il liquido , ma i consumi.... se uno è veramente attento al problema non compra nessuna scheda ammiraglia.
Passi il calore, che è un problema noto e benedetto sia il liquido , ma i consumi.... se uno è veramente attento al problema non compra nessuna scheda ammiraglia.
a quanto so i drivers ATI di maturo hanno poco e niente...
Riguardo ai consumi non è una novità che il gf 100 sia nato male, ma come prestazioni a singola gpu è comunque superiore alle ati...
Quello che intendevo dire è che spesso si sparnao cose senza sapere..
Io ho avuto modo di provare le gf 100 e una ce l'ho da 4 mesi (quando tutti dicevano che avrei fuso durante l'estate....
1°....circa 380 w di consumo...ameno che non paghi le bollette puoi starci, poi i 90 e passa gradi di temperatura....manca la griglia per i toast.....
2° hai comprato una scheda versione "beta".....l'hanno messa in commercio senza sapere minimamente come avrebbe reagito.....come si vede dalle miriadi di lamentele che girano...
3° il prezzo.....costano più delle ati.....
4° e da considerare......nvidia ha uno scarto generazionale di più di 1 anno...ati è pronta a sfornare la serie 6000.....
5° ed è un'esperienza personale....avevo una 9800gtx con dissi reference.....temperatura media 70-80°alias....1 anno e mezzo di vita e poi Pufff.....
Ati anche se poi come dici tuvanno peggio.....10 frame di più non sono poi cosi tanti direi....ti tratta meglio, costano di meno, scaldano di meno,cosnumano di meno....meglio di questo che vuoi? l'unica cosa di Nvidia che vale è la Physx.....e ti parla un Nvidiarolo.....da poco fan di ATI!
sempre le solite... ati qua nvidia di la, e solite frecce, alzo i tacchi tanto con certa gente non è possibile fare un discorso senza flame tra le righe.
Miniaturizzano da una parte ed ingrandiscono dall'altra...stiamo sempre li.
Mi ricorda tanto il discorso dimensionale netbook e smartphone
tornando alla scheda: è chiaro che una pecca sono i consumi. non potendo limitarli, per lo meno alcune aziende stanno sistemando l'unica cosa sistemabile.. rumore e temperature. Per forza di cose allora ci si ingegna a montare grossi dissipatori e ventoloni. chiaro che chi compra una scheda così ha un big tower come case, non certo il micro atx da centro commerciale.
tutto qui.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".