PCI Express: domanda in crescita per ATi

ATi Technologies intensifica la produzione dei wafer presso TSMC e UMC per fronteggiare la crescente domanda di chip PCI Express
di Andrea Bai pubblicata il 29 Luglio 2004, alle 17:40 nel canale Schede VideoATI
Secondo quanto dichiarato da Ho Kwok-yuen, presidente di ATI Technologies, la compagnia sta continuando a incrementare la produzione dei wafer presso TSMC e UMC poiché la domanda per chip video ATI con tecnologia PCI Express sta continuando a crescere.
L'impatto del recente piano di richiamo dei chipset Intel 915/925 sulla domanda di schede video PCI Express è stato piuttosto limitato e la produzione di questo tipo di schede costituirà per la fine dell'anno a il 40% della produzione totale della compagnia Canadese.
ATI si aspetta di vedere un incremento nella domanda di questo tipo di schede da parte dei system integrator, oltre che dai produttori PC OEM. Per via degli sforzi compiuti da ATI per promuovere le vendite tramite i canali di distribuzione OEM, ATI ha visto crescere le quote di mercato delle schede video per sistemi desktop del 46% nel secondo trimestre, rispetto il 43% del primo trimestre dell'anno.
Fonte: Digitimes
10 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoprimo !!!
... e chissenefrega ???? pciexpress, ne ha da passare di acqua sotto i ponti...Mah
Per me i pc diventeranno interessanti quando saranno piccoli, silenziosi ma UPGRADABILI...ad esempio sarebbe bello che ci fosse, invece della sk grafica uno spazio per cambiare chip grafico...che so con cambio di socket...e poi la memoria della sk grafica secondo me dovrebbe avere uno spazio sulla sk madre vicino al chip grafico e ogni utente dovrebbe poter scegliere quanta metterne e di che qualità... (che so fanno delle dimm per sk grafiche)!Così il pc diventa piccolo, upgradabile, e professionale per ogni tipo di esigenza...
Chissà forse quel che dico è irrealizzabile...forse è OT...BOH
Ciao
Re: Mah
Per me i pc diventeranno interessanti quando saranno piccoli, silenziosi ma UPGRADABILI...ad esempio sarebbe bello che ci fosse, invece della sk grafica uno spazio per cambiare chip grafico...che so con cambio di socket...e poi la memoria della sk grafica secondo me dovrebbe avere uno spazio sulla sk madre vicino al chip grafico e ogni utente dovrebbe poter scegliere quanta metterne e di che qualità... (che so fanno delle dimm per sk grafiche)!
Così il pc diventa piccolo, upgradabile, e professionale per ogni tipo di esigenza...
Chissà forse quel che dico è irrealizzabile...forse è OT...BOH
nelle prime schede 3d ( bhe anche in quelle 2d) c'erano i moduli di espansione della memoria, questa feature sarebbe sicuramente gradita, magari come opzione nelle super high end
lo socket invece no.. il passaggio generazionale tra gpu è ben diverso da quello di un upgrade della cpu magari solo con più frequenza... cambia interamente il sistema di connessione con la memoria, i bus interni, fare schede video upgradabili di gpu equivarrebbe rallentare lo sviluppo stesso delle performance
Altro discorso la possibilità di aggiungere una seconda gpu ( sli ) sulla stessa scheda, raddoppiando la memoria a piacimento.... ma ritorniamo sul discorso di fondo che " alle società non conviene una cosa del genere, ma guadagnano molto di più a far cambiare tutta la scheda "
di barebone potenti silenzionsi e piccoli ce ne sono parecchi ora in giro, upgradabili fino ad un certo punto ovvio, ma bisogna sempre sacrificare qualcosa..
Il pci express è un passo in avanti rispetto l'agp, e visto che non mi è mai piaciuto come standard credo sia un bene che la richiesta aumenti
X Erminio F.....
...... non Ti conosco, ma sei mitico !!!!!!! (come c--o faccio a inserire le faccine...p---a p----na !!!)Re: Re: Mah
nelle prime schede 3d ( bhe anche in quelle 2d) c'erano i moduli di espansione della memoria, questa feature sarebbe sicuramente gradita, magari come opzione nelle super high end
lo socket invece no.. il passaggio generazionale tra gpu è ben diverso da quello di un upgrade della cpu magari solo con più frequenza... cambia interamente il sistema di connessione con la memoria, i bus interni, fare schede video upgradabili di gpu equivarrebbe rallentare lo sviluppo stesso delle performance
Altro discorso la possibilità di aggiungere una seconda gpu ( sli ) sulla stessa scheda, raddoppiando la memoria a piacimento.... ma ritorniamo sul discorso di fondo che " alle società non conviene una cosa del genere, ma guadagnano molto di più a far cambiare tutta la scheda "
Alto la... il discorso e' che la ram a quella velocita' e' molto piu' sensibile della ram normale... e rischia a colpa di latenze e time di farti rallentare o crashare le applicazioni sotto determinate frequenze...
sai quanti problemi avrebbero ?
gia' immagino.....
cmq parliamoci chiaro.. Prendiamo ad esempio il RUBY TECH DEMO DI ATI, tale demo scatta da paura a chiunque non abbia almeno 256 mega di ram sulla scheda video (sempre se non ha una x800
Con le velocita' attuali dei pc penso che la ram della scheda video sia importante, penso che quella di sistema possa alleviare questo problema...
Logico che per motori come doom3... puoi avere 4 giga di ram.. ke non si muove
tutto IMHO sia chiaro
Magari e' passata da 10 a 100 schede al mese :P
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".