NVIDIA sale all'88% del mercato delle GPU dedicate, AMD si ferma all'8% e Intel...: i dati del Q3 2022

Il mercato delle GPU nel complesso sta affrontando un periodo di calo abbastanza fisiologico dopo i picchi dovuti a COVID e mining, e il settore delle GPU dedicate non va diversamente. In questo contesto, NVIDIA rafforza il suo predominio.
di Manolo De Agostini pubblicata il 25 Novembre 2022, alle 08:01 nel canale Schede VideoGeForceNVIDIAAMDRadeonIntelArc
In un mercato in cui le consegne di GPU nel loro complesso hanno subito una fortissima battuta d'arresto nel Q3 2022, con numeri che non si vedevano dalla recessione del 2009, è interessante vedere quali sono i rapporti di forza tra Intel, AMD e NVIDIA. Wccftech ha ottenuto il report completo di Jon Peddie Research (JPR) che permette di avere un quadro chiaro sull'ultimo trimestre.
Nel Q3 2022, le consegne di GPU dedicate (quindi non solo le schede video AIB, ma anche quelle per notebook) hanno fatto segnare un calo delle consegne di 10 milioni di unità, passando così da 24 a 14 milioni di unità. In questo contesto, NVIDIA è riuscita a cannibalizzare il mercato, salendo da una quota di mercato dell'80% a una dell'88%, sottraendo gran parte del mercato ad AMD che si è fermata all'8%.
Interessante rilevare come, secondo gli analisti di JPR, Intel abbia toccato una quota di mercato del 4%, sebbene in leggero calo sul Q2 (5%). Un dato che, in un certo senso, stranisce e dall'altra sembra confermare la forza di Intel nel mercato OEM, da cui probabilmente deriva una buona fetta di quella percentuale.
Il settore delle GPU integrate (iGPU) vede Intel dominare con una quota dell'87% sui 62 milioni consegnati, mentre AMD assorbe il restante 13%. Per quanto riguarda l'ambito dei notebook, invece, il mercato ha perso in un anno consegne per 20 milioni di unità. In tale contesto, Intel è riuscita a consolidare la propria presenza passando dal 65% al 74%.
16 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMa d altra parte e dai tempi della triste acquisizione ATI che non mi fa gola una scheda rossa.
faccio un appello ad intel prendi evga e prometto di non acquistare piu verde.
fate una monster scheda blu dal prezzo non economico ma giusto stile 2015 quado presi il mio attuale mostro che regala gioie da oc dal ben 8 anni.
Ma d altra parte e dai tempi della triste acquisizione ATI che non mi fa gola una scheda rossa.
faccio un appello ad intel prendi evga e prometto di non acquistare piu verde.
fate una monster scheda blu dal prezzo non economico ma giusto stile 2015 quado presi il mio attuale mostro che regala gioie da oc dal ben 8 anni.
"Comandano" un mercato di lusso ormai, dove chi una volta era cliente ora
cerca o usato di generazioni precedenti oppure cambia marca o non acquista
proprio più.
Ma d altra parte e dai tempi della triste acquisizione ATI che non mi fa gola una scheda rossa.
faccio un appello ad intel prendi evga e prometto di non acquistare piu verde.
fate una monster scheda blu dal prezzo non economico ma giusto stile 2015 quado presi il mio attuale mostro che regala gioie da oc dal ben 8 anni.
Questi enti ovviamente rispettano il volere del cliente, perché mi piacerebbe sapere come intel ha preso sto 4%, chissà poi perché amd si sbraccia così tanto e parli di mercato in crescita del gaming per un misero 8%, delle due una, o amd ha dentro una banda di cialtroni, oppure questi qui semplicemente dicono quello che laggente vuol farsi sentire, al netto del centinaio di 4090 vendute a 2500 euro "perché io sono pro in azzienda spendiamo quanto vogliamo e anch'io cho un sacco di soldi, embé" e le 4080 che stanno prendendo polvere sugli scaffali
se ti interessano i dati steam li pubblicano direttamente loro
https://store.steampowered.com/hwsurvey/videocard/
"Triste acquisizione"
88 % di un numero può essere anche 9 schede su 10 .
Intel non ha dedicate ,and deve uscire sul mercato con le nuove,i 14 milioni non sono poi una cifra così grande
Quei dati sono le CONSEGNE da parte di nvidia,amd e intel a chi poi le vende (ecco anche spiegato perchè intel abbia preso un tot % nonostante non si vedano da nessuna parte): nvidia ha praticamente RIEMPITO i magazzini dei partner che sono ancora PIENI visto che di ampere ce ne sono ovunque, e le nuove sono state messe SOPRA come fascia prezzi per far vendere ancora ampere derubricate a fascia medio-alta.....il problema è che gente disposta a prendere 2000€ di 4090 sono sempre meno, e pochissimi si prendono una 4080 a quel prezzo fuori di testa quindi continueranno ad avere i magazzini PIENI per i prossimi mesi e vedrete che i prossimi quarter nvidia saranno molto minori perchè i magazzini dei partner non sono infiniti e per di più costano....amd sta mandando adesso le nuove 7000 ai partner, i magazzini di schede amd sono molto più bassi perchè non hanno riempito nei mesi precedenti delle proprie 6XXX e i contestuali saldi di questi mesi stanno facendo spazio alle nuove 7XXX....
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".