NVIDIA, problemi di resa con i chip Fermi di fascia alta

I chip Fermi destinati alle schede grafiche della fascia alta di mercato hanno al momento problemi di resa. Possibile quindi una domanda troppo alta per gli attuali volumi di produzione
di Gabriele Burgazzi pubblicata il 08 Aprile 2010, alle 14:32 nel canale Schede VideoNVIDIA
A sei mesi di distanza dalla concorrenza, NVIDIA ha presentato ufficialmente le nuove proposte sviluppate sulle nuove GPU Fermi, in grado di supportare le API DirectX 11. La nostra analisi prestazionale è disponibile a questo indirizzo. Secondo le ultime notizie, però, NVIDIA si trova ancora in difficoltà con la resa produttiva.
Le nuove GPU Nvidia Fermi sono fabbricate da TSMC (Taiwan Semiconductor Manufacturing Co) con processo produttivo a 40 nanometri: rispetto alla precedente generazione, sviluppata a 55 nanometri, il passaggio consente ad NVIDIA di diminuire i costi di produzione. Il problema, secondo quanto riportato dal CEO stesso della società, riguarda al momento però la resa produttiva dei chip: al momento sufficiente per poter presentare GeForce GTX 480 e 470, potrebbe non essere però sufficiente quando la domanda crescerà. Così si esprime Jen-Hsun Huang, CEO di NVIDIA, durante un incontro con gli analisti nell'headquarter della società a Santa Clara, California.
"Stiamo lavorando con TSMC spalla a spalla, stanno facendo il lavoro di fabbrica e le rese stanno migliorando. Facciamo però fatica a trovare una continuità; sono in molti a volere Fermi e vogliamo poter accontentare tutti".
Anche AMD, con la presentazione della nuova famiglia Radeon HD 5000 (sviluppata a 40 nanometri) ha incontrato nella parte iniziale alcuni problemi di resa: l'enorme vantaggio temporale ha consentito al produttore nordamericano di risolvere i problemi, raggiungendo gli attuali volumi di vendita.
58 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infops: evviva i flame!!!
il mercato ha bisogno di concorrenza!
Sarà il calore.... con l'imminente arrivo della stagioone calda le cose non possono che peggiorare....
Con 100€ in più uno ci si prende la 5970 u_U
si è vero ( succede sempre quando si passa a nuovo step produttivo ) ma bisogna tenere conto della dimensione del chip: più esso è grande e maggiore è la probabilità che ci siano errori nel silicio.
Si potrebbe dire che resa è inversamente proporzionale alla dimensione del chip quindi il "chippone" ha più problemi.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".