NVIDIA non ha nessuna scheda video TITAN in sviluppo secondo un leaker

Il marchio TITAN non dovrebbe tornare nemmeno con questa generazione di schede. L'ultima TITAN, la TITAN RTX, risale a circa 4 anni fa. Secondo le indiscrezioni, invece, NVIDIA potrebbe creare una GeForce RTX 4090 Ti: la 4090 lascia ampio margine per farlo.
di Manolo De Agostini pubblicata il 19 Ottobre 2022, alle 07:51 nel canale Schede VideoGeForceNVIDIARTXLovelaceschede video top di gammagaming hardware
Come riportato nelle scorse settimane, la GPU AD102 a bordo della GeForce RTX 4090 lascia ampi margini di manovra a NVIDIA per creare qualcosa di ancora più potente. A quanto pare, quel "qualcosa" non sarà una scheda video della serie TITAN, rivolta in passato a ricercatori e sviluppatori di IA.
Il leaker kopite7kimi, molto ben informato sui piani di NVIDIA perché è stato in grado di spifferare le specifiche delle nuove schede ben prima del lancio, sembra infatti mettere una pietra tombale sopra le speranze di chi voleva vedere il ritorno di un marchio in grado di posizionarsi tra l'offerta gaming e quella professionale rivolta al settore HPC.
We won't see Titan of Ada Lovelace. 😩
— kopite7kimi (@kopite7kimi) October 17, 2022
Per lungo tempo si è vociferato di una NVIDIA impegnata a realizzare una scheda con 18176 CUDA core (quasi il massimo del chip AD102) abbinati a oltre 24 GB di memoria GDDR6X, forse 48 GB, da proporre possibilmente con il marchio TITAN. Quelle specifiche, incidentalmente, sono le stesse della NVIDIA RTX 6000, una soluzione destinata al settore delle workstation.
Così però non andrà, il che lascia aperta la porta - come tra l'altro non esclude lo stesso kopite7kimi in un successivo tweet - all'arrivo di una GeForce RTX 4090 Ti. Difficile stabilire oggi quali fattezze avrà, ma potrebbe presentarsi nel 2023 con 18176 CUDA core (+11% rispetto alla RTX 4090) e sempre 24 GB di memoria GDDR6X impostata oltre i 21 Gbps dell'attuale portabandiera.
Il TGP dovrebbe logicamente salire rispetto ai 450W della 4090, ma non dovrebbe raggiungere le vette monstre indicate da indiscrezioni passate che si spingevano a ben 800/900W. Il connettore PCIe Gen 5 delle nuove proposte si spinge a un massimo di 600W. Tra l'altro, secondo un altro leaker, NVIDIA starebbe già selezionando i chip AD102 migliori in modo da accantonarli per la futura RTX 4090 Ti. Staremo a vedere, nel frattempo il marchio TITAN rimane inutilizzato da ormai quattro anni, dai tempi dell'architettura Turing.
2 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".