NVIDIA annuncia ufficialmente TITAN RTX con architettura Turing

NVIDIA annuncia ufficialmente TITAN RTX con architettura Turing

La Titan garantisce agli utenti più esigenti 130 Teraflop di potenza per il Deep Learning e 11 GigaRay per le performance in Ray Tracing

di pubblicata il , alle 16:21 nel canale Schede Video
NVIDIATitan
 

La nuova TITAN RTX è un prodotto destinato prevalentemente a ricercatori e sviluppatori di Intelligenza Artificiale. NVIDIA l'ha rivelata ufficialmente in occasione della ”Conference on Neural Information Processing Systems” di Montreal, soprannominandola T-Rex proprio per evidenziare la nuova sigla, presente anche sulla controparte consumer, volta a sottolineare l'implementazione in hardware del Ray Tracing.

TITAN RTX fornisce Tensor Core multi-precisione per prestazioni notevoli in FP32, FP16, INT8 e INT4, consentendo un training più veloce e l'inferenza delle reti neurali. Offre due volte la capacità di memoria delle GPU TITAN della generazione precedente, insieme a NVLink per consentire ai ricercatori di condurre esperimenti con reti neurali e set di dati più ampi.

NVIDIA TITAN RTX

TITAN RTX accelera l'analisi dei dati con NVIDIA RAPIDS, uno strumento rivolto ai data scientist. Le library open source RAPIDS si integrano perfettamente con i flussi di lavoro di data science più popolari al mondo per accelerare il machine learning.

"TITAN RTX offre anche potenza di calcolo e larghezza di banda di memoria necessarie per l'editing video 8K in tempo reale" sostiene NVIDIA. Unitamente al motore per l'intelligenza artificiale, gli RT Core, insieme a una maggiore potenza di elaborazione e rasterizzazione avanzata, consentono funzionalità che puntano a migliorare il lavoro di milioni di sviluppatori, designer e artisti in diversi settori.

La scheda video equipaggia alimentatore iMON DrMOS a 13 fasi ed è dotata di camera a vapore con scheda completa per massimizzare l'efficacia nel raffreddamento.

NVIDIA TITAN RTX

Questi i dati principali della nuova GPU:

  • 576 Turing Tensor core multi-precisione, che forniscono fino a 130 teraflop di prestazioni in Deep Learning
  • 72 Turing RT Core, che forniscono performance fino a 11 GigaRay al secondo Ray Tracing in tempo reale
  • 24 GB di memoria GDDR6 ad alta velocità con 672 GB/s di larghezza di banda - 2 volte la memoria delle GPU TITAN della generazione precedente - per adattarsi a modelli e dataset più capienti
  • NVIDIA NVLink da 100 GB/s può accoppiare due GPU TITAN RTX per scalare le capacità di memoria e calcolo

TITAN RTX sarà disponibile da fine mese negli Stati Uniti e in Italia al costo di 2.699 Euro. Per altri dettagli vi rimandiamo al sito ufficiale di NVIDIA.

28 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
zorco03 Dicembre 2018, 16:57 #1
Originariamente inviato da: Veradun
Vista la frequenza con cui esplodono le Ti hanno deciso chiudere l'anno col vero botto

lucam197803 Dicembre 2018, 18:49 #2
Bhoo non si capisce piu' nulla...visto il lavoro che deve fare il prezzo e' in parte giustificabile,anche se troppo alto secondo i miei parametri,ma la differenza di vram con la 2080 ti e' incomprensibile.
Sembra quasi che vogliano sfottere quelli che hanno acquistato le 2080 ti
nessuno2903 Dicembre 2018, 19:09 #3
Ma le fp64?
Gyammy8503 Dicembre 2018, 20:03 #4
Ma è gaming?
Ma è pro?

No, è la master class.

E spendiamo sti 2700, su...
thyrel03 Dicembre 2018, 22:02 #5
Originariamente inviato da: lucam1978
Bhoo non si capisce piu' nulla...visto il lavoro che deve fare il prezzo e' in parte giustificabile,anche se troppo alto secondo i miei parametri,ma la differenza di vram con la 2080 ti e' incomprensibile.
Sembra quasi che vogliano sfottere quelli che hanno acquistato le 2080 ti


Come la precedente Titan V, è una scheda NON indirizzata ai giocatori, ma a professionisti che operano soprattutto con deep learning e reti neurali. In quel contesto, una maggiore memoria video a bordo ha perfettamente senso. Nei giochi, dubito che vada molto più di una 2080 Ti.

Più o meno mi sembra che la divisione (molto sfumata) di compiti sia questa:
GF RTX: gaming;
Titan: deep learning / editing 3D;
Quadro: editing 3D spinto.
Bestio03 Dicembre 2018, 22:33 #6
Non c'è davvero limite al peggio, non resta che sperare che AMD riesca a tirar fuori finalmente qualcosa di decente altrimenti di sto passo in gaming su PC diventerà un lusso per pochi milionari.

E a quel punto chi continuerà a sviluppare giochi per PC?
nickname8803 Dicembre 2018, 23:14 #7
Originariamente inviato da: Bestio
Non c'è davvero limite al peggio, non resta che sperare che AMD riesca a tirar fuori finalmente qualcosa di decente

Già, ma purtroppo sembra qualcosa della serie "aspetta e spera" .
La concorrenza AMD lato GPU oramai non ribatte più colpo su colpo da un bel pezzo.
bagnino8903 Dicembre 2018, 23:17 #8
AMD deve darsi una svegliata senza dubbio lato GPU, però è solo una parte del problema... La verità è che Nvidia alza i prezzi e gli utenti comprano lo stesso.

Ergo è molto probabile che anche quando arriveranno le GPU di AMD, quest'ultima non si terrà tanto distante dai prezzi di Nvidia... Prestazioni permettendo, ovviamente.
Bestio04 Dicembre 2018, 00:19 #9
Originariamente inviato da: bagnino89
AMD deve darsi una svegliata senza dubbio lato GPU, però è solo una parte del problema... La verità è che Nvidia alza i prezzi e gli utenti comprano lo stesso.

Ergo è molto probabile che anche quando arriveranno le GPU di AMD, quest'ultima non si terrà tanto distante dai prezzi di Nvidia... Prestazioni permettendo, ovviamente.


Ma non so quanti possano permetteresi di spendere queste cifre, io se avessero mantenuto il solito pricing mi sarei sicuramente regalato una 2080ti per Natale, ma non posso certo spendermi più di un'intero mese di stipendo per una GPU che mi durerebbe massimo un paio d'anni!
Psiche04 Dicembre 2018, 07:06 #10
A questo prezzo ho appena finito di assemblare 2 ottimi PC

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^