NVIDIA GeForce RTX 4060 Ti 16 GB dovrebbe arrivare il 18 luglio, ma la fascia media continua a perdere colpi

Alcune voci emerse nelle scorse ore concordano sul 18 luglio come data di lancio della nuova NVIDIA GeForce RTX 4060 Ti 16 GB. Nel frattempo, le soluzioni di fascia media già disponibili continuano a ricevere tagli di prezzo a poche settimane dalla disponibilità sul mercato.
di Vittorio Rienzo pubblicata il 06 Luglio 2023, alle 16:31 nel canale Schede VideoRTXGeForceNVIDIAgaming hardware
Secondo alcuni recenti leak, la nuova NVIDIA GeForce RTX 4060 Ti da 16 GB dovrebbe arrivare il 18 luglio proponendosi come una delle migliori soluzioni per rapporto prezzo/prestazioni. Tuttavia, la gemella da 8 GB, così come la GeForce RTX 4060 e la Radeon RX 7600 di AMD, non sembra aver attirato il pubblico sperato.
Partiamo però dalla GeForce RTX 4060 Ti. Sia MEGAsizeGPU che hongxing2020 riportano il 18 luglio come data di lancio, ovvero tra meno di due settimane. Si tratta di una data non confermata da NVIDIA, ma la coerenza tra le due fonti fornisce una certa attendibilità. La scheda verrà proposta a un prezzo di 399 dollari (probabilmente 450 in Italia), ovvero 100 dollari in più rispetto alla controparte da 8 GB.
La GPU dovrebbe andare a soddisfare le esigenze di chi vuole raggiungere un livello di dettaglio più alto per il quale 8 GB potrebbero risultare insufficienti, pur rimanendo in una fascia di prezzo accessibile rispetto ai modelli top di gamma. Nonostante sia già tutto pronto per il lancio, il mercato pare non aver accolto con entusiasmo i modelli già disponibili che hanno subìto in pochi giorni un primo taglio di prezzo.
In effetti, bisogna ammettere che anche noi non siamo rimasti particolarmente entusiasti nelle nostre recensioni. La GeForce RTX 4060 Ti, così come la GeForce RTX 4060 o la Radeon RX 7600 offrono un salto generazionale decisamente modesto rispetto al passato. Va riconosciuto che la serie GeForce RTX 4000 offre il DLSS 3, ma è probabilmente l'unico upgrade davvero degno di nota rispetto alla precedente generazione.
In ogni caso, le nuove GPU in questa fascia non hanno stuzzicato l'interesse dei videogiocatori che a poche settimane dal lancio hanno visto il prezzo calare. Le GeForce RTX 4060 e RTX 4060 Ti hanno già subìto un taglio di rispettivamente 10% e 11% presso alcuni rivenditori spagnoli, mentre la Radeon RX 7600 di addirittura il 13%.
A questo punto, nonostante il prezzo annunciato da NVIDIA, è lecito pensare che anche la GeForce RTX 4060 Ti da 16 GB sia destinata a una revisione, magari perfino prima del lancio. A questo punto non rimane che attendere informazioni ufficiale direttamente da NVIDIA.
26 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info...ah Jen-Hsun Huang, cala, cala...
4060 TI 16 gb, giusto ad essere di ottimo umore e non provenire da una serie 3xxx o 2xxx, si potrebbe pagare per 350€ massimi una scheda video simile. Ecco 50€ in più della sorella minore a 8gb.
Senza entusiasmo ad ogni modo.
il problema è che vendono perchè la maggior parte della clientela non gli interessa del perchè i prezzi sono alti, semplicemente si adatta e paga, i numeri in calo sono dovuti a chi non può permetterseli ma non conosce il motivo dei prezzi attuali e chi come qui sui forum di settore che siamo consapevoli e quindi non cadiamo in questa trappola
1. tutte le schede sotto la 4070ti sono ciofeche assolute, mi riferisco alla 4070, la 4060ti e la 4060 (che avrebbero dovuto chiamarsi 4060, 4050 e 4030 ad essere un pochino più onesti)
2. sono prezzate in maniera spropositata in rapporto alle prestazioni
3. hanno un bus castrato e prestazioni castrate. Non venite a dire a zio Silvano che la 4070 va come una 3080 perché non è vero. La 4070 è uno specchietto per le allodole, tutto fumo negli occhi, non in grado di gestire il 4k come dovrebbe mentre a loro tempo la 3070 e la 2070 erano bene in grado di gestire il 4k e molto meglio, rispettivamente, della 2080 e della 1080 prev-gen
4. alla 4060 hanno persino ridotto i cuda cores da 3500 a 3000
5. il Dlss3 è solo uno specchietto per le allodole per persuadere i gamers a comprare queste gpu inette della fascia media current gen. Ma i gamers non sono mica scemi e hanno capito che sono frames finti e nient'altro
6. non c'è stato nessun salto prestazionale generazionale nella fascia media ma soltanto un salto del gambero all'indietro
Morale della favola: allo stato attuale conviene comprare solo 4070ti - 4080 - 4090. Purtroppo continuano a essere prezzate molto (seppur in discesa). La 4080 se scendesse sugli 800 eur diventerebbe un best buy.
Consiglio di zio Silvano: non vi consiglio di comprare nulla in questo momento e di aspettare il Q3-Q4 2023, sono sicuro che Nvidia se ne uscirà con un refresh di mid-gen sulle Gpu Lovelace come fece con le Turing nel 2019 con prestazioni maggiori e prezzi minori. Nvidia deve farlo, ne sono sicuro. Per forza di cose.
Consiglio di zio Silvano n.2: se proprio dovete comprare impellentemente ora, procuratevi una bella 3080 che va sempre bene ed è sempre un'ottima scelta (migliore della 4070) e si comincia a trovare nuova a 570-580 eur. Vi portate a casa una scheda ancora decente, non buttate i soldi per la 4070 non ne vale la pena
Mi sono perso qualcosa
1. tutte le schede sotto la 4070ti sono ciofeche assolute, mi riferisco alla 4070, la 4060ti e la 4060 (che avrebbero dovuto chiamarsi 4060, 4050 e 4030 ad essere un pochino più onesti)
2. sono prezzate in maniera spropositata in rapporto alle prestazioni
3. hanno un bus castrato e prestazioni castrate. Non venite a dire a zio Silvano che la 4070 va come una 3080 perché non è vero. La 4070 è uno specchietto per le allodole, tutto fumo negli occhi, non in grado di gestire il 4k come dovrebbe mentre a loro tempo la 3070 e la 2070 erano bene in grado di gestire il 4k e molto meglio, rispettivamente, della 2080 e della 1080 prev-gen
4. alla 4060 hanno persino ridotto i cuda cores da 3500 a 3000
5. il Dlss3 è solo uno specchietto per le allodole per persuadere i gamers a comprare queste gpu inette della fascia media current gen. Ma i gamers non sono mica scemi e hanno capito che sono frames finti e nient'altro
6. non c'è stato nessun salto prestazionale generazionale nella fascia media ma soltanto un salto del gambero all'indietro
Morale della favola: allo stato attuale conviene comprare solo 4070ti - 4080 - 4090. Purtroppo continuano a essere prezzate molto (seppur in discesa). La 4080 se scendesse sugli 800 eur diventerebbe un best buy.
Consiglio di zio Silvano: non vi consiglio di comprare nulla in questo momento e di aspettare il Q3-Q4 2023, sono sicuro che Nvidia se ne uscirà con un refresh di mid-gen sulle Gpu Lovelace come fece con le Turing nel 2019 con prestazioni maggiori e prezzi minori. Nvidia deve farlo, ne sono sicuro. Per forza di cose.
Consiglio di zio Silvano n.2: se proprio dovete comprare impellentemente ora, procuratevi una bella 3080 che va sempre bene ed è sempre un'ottima scelta (migliore della 4070) e si comincia a trovare nuova a 570-580 eur. Vi portate a casa una scheda ancora decente, non buttate i soldi per la 4070 non ne vale la pena
Grazie zio, faro' tutto il contrario di quello che hai scritto! Si vede che ci capisci. Info preziose senza dubbio.
Comunque dovresti fare un paio di benchmarks con Gollum.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".