Nuovi driver Radeon Software Crimson Edition 16.4.1 da AMD

Confermato il supporto ai visori VR Oculus Rift e HTC Vive con i nuovi driver per schede video AMD Radeon, che implementano anche ottimizzazioni prestazionali per Quantum Break oltre a correggere alcuni bug
di Paolo Corsini pubblicata il 05 Aprile 2016, alle 08:46 nel canale Schede VideoRadeonAMDCrimsonHTCViveOculus RiftVirtual reality
Nuovo aggiornamento software per le schede video AMD Radeon, grazie al pacchetto Radeon Software Crimson Edition 16.4.1 che l'azienda americana ha reso disponibile da poche ore. Questi nuovi driver implementano supporto ufficiale ai nuovi visori per la realtà virtuale, soluzioni HTC Vive e Oculus Rift, oltre ad implementare ottimizzazioni prestazionali per il gioco Quantum Break in abbinamento alle schede Radeon R9 Fury X.
Non mancano inoltre la correzione di alcuni problemi, legati a problemi di capping del frames con applicazioni DirectX 12 oltre a fenomeni di flickering con il gioco Hitman utilizzando la modalità DirectX 11 in abbinamento a impostazioni high game shadow da pannello di controllo del gioco.
Di seguito le note fornite a corredo; il download dei driver, per sistemi operativo Windows 7, Windows 8.1 e Windows 10 a 32bit e a 64bit, è accessibile a questo indirizzo.
Radeon Software Crimson Edition 16.4.1 Highlights
Support for:
- Quantum Break
- Upto 35% faster performance using Quantum Break on Radeon R9 Fury X than with Radeon Software Crimson Edition 16.3.2(1).
- Oculus Rift
- HTC Vive
Resolved Issues
- Frame rate capping issues experienced in some DirectX®12 applications is resolved.
- Hitman may experience flickering when played in DirectX® 11 mode using high game shadow settings.
Known Issues
- A few game titles may fail to launch or crash if the AMD Gaming Evolved overlay is enabled. A temporary workaround is to disable the AMD Gaming Evolved "In Game Overlay"
- Need For Speed may experience poor scaling or flickering in AMD Crossfire mode. As a work around users can disable the profile through the Radeon Settings game manager.
- The Division may experience flickering in AMD Crossfire mode.
- Power efficiency toggle in Radeon Settings is showing up for some unsupported products.
- XCOM2 users may experience an application crash when using AMD Crossfire mode. As a work around please disable AMD Crossfire for the games profile in the Radeon Settings Gaming tab.
- Some DX9 applications cannot disable AMD Crossfire mode through Radeon Settings.
- A small subset of AMD Radeon R9 380 users may be experiencing slower than expected fan speeds. A work around is to raise your fan speeds through AMD Overdrive in Radeon Settings manually to a desired amount.
- HDMI Scaling options may not be available in Radeon Settings on some system configurations.
7 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoCon i driver non direi, sicuramente però l'interfaccia ha perso molto in termini di opzioni accessibili.
Spero che sia solo un problema legato alla novità, e che pian piano vengano reintegrate in qualche modo.
Se qualcuno ha il coraggio di installare questa versione, magari ci dica se li hanno reinseriti
Spero che sia solo un problema legato alla novità, e che pian piano vengano reintegrate in qualche modo.
nelle preferenze c'è un opzione "Impostazioni aggiuntive Radeon" che apre il CCC come sempre.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".