Nuovi dettagli su Intel GMA 3000

Nuovi dettagli su Intel GMA 3000

Il nuovo chip video integrato nelle soluzioni chipset G965 si propon come soluzione ideale anche nella riproduzione di video in formato high definition

di pubblicata il , alle 17:33 nel canale Schede Video
Intel
 
21 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
MenageZero12 Giugno 2006, 20:57 #11
Originariamente inviato da: Sawato Onizuka
ti pare una cosa ingegniericamente facile ??? direi di no ...

"ingegniericamente", probabilmente è anche impossibile,
ingegneristicamente non so quanto sia "facile" o "difficile" ma forse è cmq fattibile...
sirus12 Giugno 2006, 22:00 #12
Originariamente inviato da: Sawato Onizuka
ho paura che questa VGA integrata sarà la prox killer (nella sua fascia) del mercato ... scusate redazione, ma per caso non è proprio "VISTA Ready" questa soluzione ?

Questo chip [U]GMA3000[/U] è ovviamente Windows Vista Ready come anche il suo predecessore [U]GMA950[/U], i chip video degli ultimi 3 anni (siano essi integrati o meno) supportano senza problemi Windows Vista!

Comunque io sono ben disposto rispetto a queste soluzioni nei notebook orientati al settore professionale, consumano di meno, hanno un ottima resa grafica e con delle specifiche simili potrebbero sgravare notevolmente la CPU
LiFeHaCk12 Giugno 2006, 22:45 #13
mmm secondo me cpu alla mobo e video alla video ^^ nn integriamo sempre tutto ^^ se no che gusto c'è dopo a scegliersi una video?
nonikname13 Giugno 2006, 01:04 #14

Nuovi dettagli su Intel GMA 3000


E quali sarebbero i nuovi dettagli ???
MiKeLezZ13 Giugno 2006, 10:00 #15
Originariamente inviato da: MaxArt]Sarà
Ci va Conroe in passivo, figuriamoci Merom che è la sua versione Low-Voltage
Originariamente inviato da: Skynet*J4F*
spero in un dissipatore passivo

Merom + GMA300 + HD solido = HTCP da sogno ultra silenzioso

Va tranquillo allora!
[QUOTE=Sawato Onizuka]ho paura che questa VGA integrata sarà la prox killer (nella sua fascia) del mercato ... scusate redazione, ma per caso non è proprio "VISTA Ready" questa soluzione ?

Non credo proprio.. ci son tanti paroli che fanno tanto marketing, all'atto pratico credo che sarà la solita ciofeca Intel.. che però per chi non gioca (sopratutto a Fear o Oblivion), alla fine potrebbe pure andare bene.
Sawato Onizuka13 Giugno 2006, 19:01 #16
Originariamente inviato da: MenageZero]"
ingegniericamente[/B]"/
ingegneristicamente


lapsus calami grazie


ok allora "vista ready" ma "aero ready"
sirus13 Giugno 2006, 19:04 #17
Originariamente inviato da: Sawato Onizuka
lapsus calami grazie

ok allora "vista ready" ma "aero ready"

Ovvio che sia Aero Ready, come anche la GMA950 ; non pensate che Aero richieda chissà quale potenza di calcolo, richiede una qualsiasi GPU DX9 compatibile, non un mostro di potenza
sirus13 Giugno 2006, 19:06 #18
Originariamente inviato da: MiKeLezZ
Ci va Conroe in passivo, figuriamoci Merom che è la sua versione Low-Voltage

Conroe e Merom lavorano allo stesso voltaggio di default, 1.35V, poi esisteranno delle versioni di Merom con 1.15V e 1.00V
Merom consuma di meno perché ha un FSB inferiore ed una frequenza inferiore e forse perché la stampa dei core è più accurata!

MenageZero13 Giugno 2006, 20:19 #19
Originariamente inviato da: sirus
Conroe e Merom lavorano allo stesso voltaggio di default, 1.35V, poi esisteranno delle versioni di Merom con 1.15V e 1.00V
Merom consuma di meno perché ha un FSB inferiore ed una frequenza inferiore e forse perché la stampa dei core è più accurata!



e anche perché ha delle funzionalità di ripsarmio energetico i più (merom rispetto a conroe) o a questo giro tali features non pienamente implementate ed attive anche nelle cpu desktop ?
sirus13 Giugno 2006, 20:28 #20
Originariamente inviato da: MenageZero
e anche perché ha delle funzionalità di ripsarmio energetico i più (merom rispetto a conroe) o a questo giro tali features non pienamente implementate ed attive anche nelle cpu desktop ?

Anche i Conroe hanno la tecnologia SpeedStep (permette di scalare la frequenza ma null'altro se non erro, non disabilita i core ecc...) disponibile ma è molto meno sviluppato rispetto a quello disponibile per Merom!

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^