MSI presenta GeForce GTX 480 Lightning

MSI introduce una nuova soluzione destinata alla fascia alta del mercato e caratterizzata dalla presenza di importanti funzioni per chi desidera overcloccare
di Gabriele Burgazzi pubblicata il 14 Settembre 2010, alle 08:34 nel canale Schede VideoMSIGeForceNVIDIA
Nel giorno di presentazione della nuova scheda video basata su architettura Fermi e destinata alla fascia media del mercato, emergono alcune informazioni circa la soluzione GeForce GTX 480 Lightning di MSI. Sotto questa particolare nomenclatura il noto produttore taiwanese identifica le soluzioni destinate agli utenti appassionati, offrendo caratteristiche fondamentali per chi ha intenzione di overcloccare la propria scheda video.
La nuova proposta si presenta pertanto con una circuiteria di alimentazione a 16 fasi di tipo PWM. Il sistema di raffreddamento, Twinfrzr III, è sviluppato completamente in alluminio ed è dotato di due ventole da 90mm. La scheda video sarà commercializzata con la GPU impostata a 750MHz e le memorie a 1000MHz (4GHz effettivi).
Visto il particolare target cui questa scheda è dedicata, sono presenti diversi switch per consentire di andare a modificare il voltaggio della scheda otlre ad un OCP unlocker e un PWM clock tuner, che si vanno ovviamente ad affiancare al tool MSI Afterburner con cui è possibile controllare tutti i principali parametri della scheda direttamente attraverso il sistema operativo. MSI GeForce GTX 480 Lightning edition è inoltre dotata di dual BIOS, funzione che consente di poter andare ad apportare importanti modifiche alla scheda senza dover preoccuparsi eccessivamente. La nuova proposta sarà commercializzata con un costo, per il mercato americano, di 550 dollari.
15 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infomah.. alla fine è un dissipatore, non è che possono inventarsi chissà che come design!
Io sinceramente non ho mai avuto interesse per sk video così pompate.. preferisco una buona scheda medio-alta e poi sostituirla un paio di anni dopo!
costa come la AMP, oltre ad avere le "stesse" frequenze operative... però questa non si mangia 3 slot come fa la AMP
Io sinceramente non ho mai avuto interesse per sk video così pompate.. preferisco una buona scheda medio-alta e poi sostituirla un paio di anni dopo!
io la penso diversamente....preferisco le vga pompate di loro, dato che sull'occare le vga ci vado molto coi piedi di piompo, preferisco una vga occata in modo da non sbattermi + di tanto o cimentarmi in vmod e altre cose che sicuramente invaliderebbero la garanzia.. lo stesso discorso fatto sulle MSI HAWK ....... cmq sn punti di vista
Bisognerebbe vedere le temperature
hai ragione... anche se c'ha quelle 2 ventole.. dubito possa esser "fresca" come l. AMP
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".