Lunga vita al PCI

E' l'AGP a farla da padrone nel mercato delle schede video, ma lo standard PCI può riservare alcune sorprese...
di Andrea Bai pubblicata il 30 Agosto 2002, alle 08:49 nel canale Schede VideoNonostante lo standard AGP riesca a fornire maggiore bandwidth per le schede video, alcuni produttori di chipset continuano ad distribuire i propri prodotti per il mercato low-end senza il supporto AGP.
Quest'anno Intel e SiS hanno lanciato i chipset i845GL, i845GV e SiS650GL che non dispongono di alcun slot AGP. Ciò sta a significare che coloro i quali desiderano incrementare le performance grafiche devono affidarsi obbligatoriamente a schede video PCI. Per questo motivo le aziende che producono questo tipo di periferiche non resteranno senza clienti potenziali.
CP Technology ha annunciato in questi giorni l'immissione sul mercato della propria scheda video PCI, chiamata RV25P-B3. La scheda, come forse si potrà intuire dal nome, è equipaggiata con il performante Radeon 9000, alla frequenza di 250MHz e con 64MB di memoria DDR a 400MHz.
La scheda sarà dotata di uscite D-Sub, DVI-I e Tv-Out ed è in grado di supportare la funzione multimonitor grazie a Hydravision. Il prezzo di questa scheda non è ancora stato comunicato.
Fonte: xbitlabs
4 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoRe:
Quat'èla differenza tra mobo+sv pci e una coppia con agp?Re:
attualmente non tanto elevata, solo che la bandwidth del pci e' molto piu' piccola di quella dell'agp ed e' piu' macchinosa la gestione del bus. Non ho mai visto benchmark di paragone tra le due soluavore dell'agp ci possa stare.Re:
Se la scheda video ha sufficiente ram on board le differenze tendono ad appianarsi...Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".