I giochi sponsorizzati da AMD non hanno DLSS: una scelta degli sviluppatori o c'è qualcosa dietro?

I giochi sponsorizzati da AMD non hanno DLSS: una scelta degli sviluppatori o c'è qualcosa dietro?

I colleghi di Wccftech hanno notato che i giochi sponsorizzati da AMD o concessi in bundle con il suo hardware non supportano, o almeno non da subito, le tecnologie di upscaling concorrenti. A tal proposito sono state interrogate sia NVIDIA che AMD.

di pubblicata il , alle 16:49 nel canale Schede Video
AMDRadeonRDNANVIDIARTXIntelArcgaming hardware
 

I colleghi di Wccftech hanno notato una situazione piuttosto peculiare che riguarda i giochi offerti nei Game Bundle di AMD o sponsorizzati da quest'ultima: mancano le tecnologie di upscaling concorrenti. La testata ha perfino stilato una lista che dimostra questa curiosa coincidenza.

In particolare, hanno evidenziato che in praticamente ogni gioco coinvolto, il DLSS o l'XeSS sono del tutto assenti o implementati solo in un momento successivo al rilascio. Una situazione che naturalmente si verifica anche con alcuni giochi sponsorizzati da NVIDIA, ma con AMD sembra quasi una routine.

Giochi sponsorizzati da AMD/NVIDIA
Data di RilascioTitoloPartner del BundleRilascio FSR 1/2Rilascio DLSS
2/5/2023 Redfall NVIDIA 2/5/2023 2/5/2023
28/4/2023 STAR WARS: Jedi Survivor AMD 28/4/2023 N/D
21/4/2023 Dead Island 2 AMD 21/4/2023 N/D
28/3/2023 The Last of Us Parte 1 AMD 28/3/2023 28/3/2023
23/3/2023 Resident Evil 4 Remake AMD 23/3/2023 N/D
24/1/2023 Forspoken AMD 24/1/2023 24/1/2023
2/12/2022 Callisto Protocol AMD 2/12/2023 N/D
1/12/2022 Marvel's Midnight Suns NVIDIA 1/12/2022 1/12/2022
30/11/2022 Warhammer 40K Darktide NVIDIA 30/11/2022 30/11/2022
19/10/2022 Uncharted Legacy of Thieves Collection AMD 19/10/2022 19/10/2022
23/8/2022 Saints Row AMD 29/11/2022 N/D
12/8/2022 Marvel's Spiderman Remastered NVIDIA 12/8/2022 12/8/2022
25/5/2022 Sniper Elite 5 AMD 25/5/2022 N/D
30/3/2022 Death Stranding Directors Cut NVIDIA 28/9/2922 30/3/2022
24/3/2022 Ghostwire Tokyo NVIDIA 3/24/2022 3/24/2022
15/11/2021 Halo Infinite AMD N/D N/D
26/10/2021 Marvel's Guardians of the Galaxy NVIDIA 11/2/2022 26/10/2021
7/10/2021 Far Cry 6 AMD 7/10/2021 N/D
6/10/2021 Battlefield 2042 NVIDIA N/D 6/10/2021
7/5/2021 Resident Evil Village AMD 19/7/2021 N/D
23/11/2020 World of Warcraft Shadowlands AMD N/D N/D

Per tale ragione, Wccftech ha deciso di contattare la diretta interessata, AMD, e l'azienda americana ha risposto quanto segue:

"Per essere chiari, esistono alcune community che tengono traccia dell'implementazione delle tecnologie di upscaling e indicano che attualmente ci sono alcuni titoli che supportano esclusivamente DLSS (vedi link). AMD FidelityFX Super Resolution è una tecnologia open source che supporta una varietà di architetture GPU, tra cui console e soluzioni concorrenti, e riteniamo che un approccio aperto ampiamente supportato su più piattaforme hardware sia migliore e a vantaggio sia degli sviluppatori che dei giocatori. AMD si impegna a fare ciò che è meglio per gli sviluppatori di giochi e i giocatori, e offre agli sviluppatori la flessibilità di implementare FSR in qualsiasi gioco" ha scritto il portavoce di AMD.

In effetti, la replica di AMD sembra piuttosto provocatoria nei confronti della concorrenza, che diversamente non ha rilasciato i codici sorgenti delle tecnologie proprietarie di upscaling, e di certo non dissipa i dubbi attorno a questa vicenda. Wccftech ha posto la medesima domanda a NVIDIA in merito ai giochi che supportano esclusivamente DLSS. La risposta di NVIDIA è apparsa più netta in proposito:

"NVIDIA non blocca, limita, scoraggia od ostacola gli sviluppatori dall'implementare tecnologie concorrenti in nessun caso. Forniamo supporto e strumenti a tutti gli sviluppatori che desiderano implementare DLSS e abbiamo creato perfino NVIDIA Streamline per rendergli più semplice l'integrazione di tecnologie concorrenti nei loro giochi" ha scritto Keida Iida, vicepresidente per i rapporti con gli sviluppatori di NVIDIA.

Tuttavia, va sottolineato che molti dei giochi in oggetto che supportano ufficialmente solo FSR, hanno ricevuto mod indipendenti che consentono di abilitare l'utilizzo di DLSS. Ciò significa che non solo sarebbe possibile implementare le soluzioni concorrenti, ma risulterebbe piuttosto semplice e senza la necessità di particolari tool.

Rimane, quindi, un alone di mistero. Sarebbe interessante a questo punto chiedere direttamente agli sviluppatori dei suddetti giochi la ragione per cui viene preferito FSR e messo in disparte DLSS, anche se probabilmente le ragioni risiedono proprio nell'implementazione.

Va ricordato, infatti, che FSR può essere sfruttato sulla maggior parte delle architetture GPU e non richiede un hardware specifico. In sostanza, FSR può essere attivato sia su GPU NVIDIA che Intel, oltre che naturalmente AMD. Al contrario, invece, DLSS è compatibile esclusivamente con schede video NVIDIA che abbiano l'hardware dedicato. In buona sostanza, FSR consente agli sviluppatori di implementare un'unica tecnologia disponibile per tutti i giocatori, mentre nel caso dei giochi con DLSS si impone necessariamente una seconda implementazione per soddisfare anche il pubblico con GPU AMD..

15 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Max_R21 Giugno 2023, 17:11 #1
Ma che articolo è?
Ci si può fermare a sponsorizzati AMD

Questo commento però mi ha fatto spaccare
"NVIDIA non blocca, limita, scoraggia od ostacola gli sviluppatori dall'implementare tecnologie concorrenti in nessun caso. Forniamo supporto e strumenti a tutti gli sviluppatori che desiderano implementare DLSS e abbiamo creato perfino NVIDIA Streamline per rendergli più semplice l'integrazione di tecnologie concorrenti nei loro giochi"

Alodesign21 Giugno 2023, 17:15 #2
Originariamente inviato da: Max_R
Ma che articolo è?
Ci si può fermare a sponsorizzati AMD

Questo commento però mi ha fatto spaccare
"NVIDIA non blocca, limita, scoraggia od ostacola gli sviluppatori dall'implementare tecnologie concorrenti FREE e OPEN SOURCE in nessun caso. Forniamo supporto e strumenti a tutti gli sviluppatori che desiderano implementare DLSS e abbiamo creato perfino NVIDIA Streamline per rendergli più semplice l'integrazione di tecnologie concorrenti nei loro giochi"



edit
CtrlAltSdeng!21 Giugno 2023, 17:42 #3
Eddai AMD, non ha nemmeno il geforce experience!!!!!! Scandaloh!
Gyammy8521 Giugno 2023, 17:43 #4
Quindi non solo sono sempre di serie b ma devono pure facilitare le tecnologie della concorrenza, sempre più incredibile
silvanotrevi21 Giugno 2023, 17:49 #5
vabè ovvio, io non mi meraviglierei più di tanto. I giochi degli sviluppatori che prendono mazzette da Nvidia hanno il DLSS, mentre invece i giochi degli sviluppatori che prendono mazzette soltanto da Amd hanno soltanto l'FSR.

E' così che funziona il mondo da sempre, anche in altri ambiti non solo nei videogiochi.

E comunque, l'FSR fa schifo da vedere nei giochi. L'unico modo per renderlo meno schifoso è settare FSR 2.0 Qualità Ultra (laddove supportato), altrimenti è una schifezza totale. Invece il DLSS è molto buono, anche quello Performance più terra terra
StylezZz`21 Giugno 2023, 17:54 #6
ma chissenefrega, esistono le mod.
Saka21 Giugno 2023, 18:53 #7
Si, ma la cosa più importante è che molti di questi titoli, in modalità nativa, vanno od andavano di m..da. Quindi perchè pretendere che ci sia il dlss ad ergersi come salvatore della patria? Spremersi a programmarli per bene no?
Max Power22 Giugno 2023, 01:08 #8
Andatevi a prendere una serie di commenti di un anno e mezzo fa che ho lasciato a tal riguardo: le strategie erano già ben chiare.

Se sponsorizzato AMD difficilmente ci sarà il DLSS (quantomeno da subito)

Se sponsorizzato NVIDIA, l'FSR sarà integrato MALE (di proposito) e con limitazioni. Come quella volta che ho indicato ad un utente qui nel forum, come andare sul file di configurazione e cambiare i valori, in modo da ottenere il settaggio più qualitativo...

La cosa incredibile è che esca un articolo OGGI
Kyo7222 Giugno 2023, 07:06 #9
"Una situazione che naturalmente si verifica anche con alcuni giochi sponsorizzati da AMD, ma con NVIDIA sembra quasi una routine.

Fixed
UtenteHD22 Giugno 2023, 09:00 #10
Non e' il primo articolo dove si mostra la differenza di fotogrammi con una Tecnologia, senza e/o con un'altra, in alcuni casi la differenza e' quasi zero, spesso non la vedo, ma al costo di molta potenza in piu' che si trasformano in tanti inutili Watt in piu' di potenza e mega bolletta elettrica finale (senza contare poi la spesa per i nuovi hardware stufa). Per meglio non usarle, non averle o disattivarle, non parlo di questa in particolare, parlo in generale, ed avere meno potenza di consumo, piu' fluidita' che l'importante e' divertirsi e giocare, non vedere un film di 2 ore al cinema, che si e' bello, ma il gioco con queste tecnologie, fino a quando mi richiederanno un consumo e potenza spropositato alla resa, non ne vale la pena.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^