GeForce RTX 4090, episodi di connettori a 16 pin fusi: solo sfortuna o c'è dell'altro?

GeForce RTX 4090, episodi di connettori a 16 pin fusi: solo sfortuna o c'è dell'altro?

Due appassionati su Reddit, freschi acquirenti di una GeForce RTX 4090, hanno visto il nuovo connettore di alimentazione a 16 pin emettere fumo e fondersi. NVIDIA sta già indagando su quanto accaduto per capirne le cause.

di pubblicata il , alle 08:51 nel canale Schede Video
GeForceRTXLovelaceNVIDIAgaming hardwareschede video top di gamma
 

Prima del debutto della GeForce RTX 4090, NVIDIA aveva rassicurato tutti gli appassionati sulla conformità degli adattatori necessari per collegare la nuova scheda video dotata di connettore 12VHPWR a 16 pin agli alimentatori non conformi al nuovo standard ATX 3.0.

La società aveva confermato di aver rintracciato "un potenziale problema con un prototipo di connettore realizzato da un unico fornitore", ma di averlo risolto prima del lancio della scheda video e degli adattatori. NVIDIA aveva informato anche il PCI-SIG, il quale aveva emesso un'allerta agli altri fornitori.

Purtroppo, nonostante gli accorgimenti, almeno due acquirenti di GeForce RTX 4090 hanno segnalato nelle ultime ore su Reddit di aver visto le rispettive schede (una Gigabyte Gaming OC e una TUF Gaming OC) emettere fumo e fondere il connettore a 16 pin.

Uno dei due sfortunati utenti stava giocando a Red Dead Redemption 2 quando si è accorto di un cattivo odore e ha visto del fumo uscire dal case. La scheda, a quanto pare, funziona ancora ma sarà inviata in RMA. "Non sei l'unico", gli fa eco il secondo utente, "è successo anche a me oggi, anche se non si è gravemente bruciato come il tuo. […] All'improvviso lo schermo è diventato nero e tutte le ventole hanno iniziato a girare al 100%. Spento il computer, dopo qualche controllo ho notato che l'adattatore era danneggiato".

Non è chiaro esattamente quale sia il problema al momento, NVIDIA ha preso contatto con i due utenti e sta indagando sull'accaduto. Il cavo è, in teoria, pensato per gestire fino a 600W ma la portabandiera di casa NVIDIA si ferma a circa 450W con picchi di 470W. Al momento è presto per parlare di problema diffuso o fare allarmismo, ma senza dubbio è importante tenere i fari puntati.

Non è chiaro se l'adattatore, ad esempio, fosse fisicamente "stortato" (o piegato). NVIDIA ha dichiarato di aver svolto test che hanno dimostrato "il funzionamento in un'ampia varietà di condizioni" ma, allo stesso tempo, ha consigliato di lasciare uno "spazio minimo di 36 mm sopra la parte superiore della scheda video per la curvatura del cavo e un corretto flusso d'aria".

AGGIORNAMENTO 26-10-2022

Stando al post di un utente su Facebook (via Twitter) si sarebbe verificato un terzo caso di fusione del connettore, ancora una volta di una TUF Gaming di ASUS.

Un tablet Android da 10", Full HD, 6GB di RAM, 128GB di memoria e anche LTE a 159€?!? Oggi, su Amazon, sì!
101 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Saturn25 Ottobre 2022, 08:57 #1
Originariamente inviato da: Redazione di Hardware Upgrade
Due appassionati su Reddit, freschi acquirenti di una GeForce RTX 4090, hanno visto il nuovo connettore di alimentazione a 16 pin emettere fumo e fondersi. NVIDIA sta già indagando su quanto accaduto per capirne le cause.


Rinfrescatemi le idee, quanto costa questo abominio succhia-corrente di scheda video dalla fiammata facile ? Certo non è un gran pubblicità ma ne avevo già sentito parlare (male) di quel cavetto adattatore, meglio comprare un alimentatore predisposto se si è per spendere...aspettiamo l'esito "delle indagini nvidia" ma così a naso "il dolceforno" giocattolo per le bambine degli anni 80 mi ispira più fiducia e sicurezza rispetto al suddetto adattatore...
karlaghaton25 Ottobre 2022, 09:23 #2

Puff

Una volta che spendo 2500€ ne aggiungo 200 e ci metto un ali adeguato, anche se il tutto è un po' irreale dato i tempi che stiamo vivendo, ma ci sono anche quelli che si fanno la 4090 per sentirsi importanti, un po' come chi si fa il macchinone e poi non ha i soldi X la benzina
bonzoxxx25 Ottobre 2022, 09:28 #3
Sembra quasi che l'alimentazione passi da soli 4 cavi invece che da tutti e 12.
demonsmaycry8425 Ottobre 2022, 09:44 #4
ingegnere stagista abbandonato nel sottoscala? chi può davvero pensare di accettare un connettore del genere a quel prezzo ...sicuramente per il carico rientrerà tutto in teoria nelle specifiche...ma la qualità con cui vengono fatti è un altra cosa.
Cfranco25 Ottobre 2022, 09:57 #5
Originariamente inviato da: Saturn
meglio comprare un alimentatore predisposto se si è per spendere...


L'alimentatore non c' entra niente
Nel video di JayzTwoCents è spiegato bene, se pieghi il cavo del connettore i pin non sono più ben allineati e questo crea delle zone di contatto più ristrette che si scaldano maggiormente.
L' unica è far uscire il cavo dritto dalla scheda e tenerlo dritto per almeno 4 cm, cosa che se hai la scheda orizzontale non puoi fare a meno di smontare la paratia laterale
Pare inoltre che anche solo piegare il cavo a vuoto prima di inserirlo sia sufficiente per disallineare i pin del connettore.
Il problema è quindi sul connettore che è estremamente sensibile a qualsiasi tensione che non gli permetta di lavorare in posizione neutra
AtaruGolan25 Ottobre 2022, 10:01 #6
OK quindi a breve faranno un cavo con una ventola per raffreddarlo
Zappz25 Ottobre 2022, 10:03 #7
Dovrebbero iniziare a fare dei connettori a 90 gradi, non ha senso uscire dritti contro la paratia/vetro laterale del case.
Cromwell25 Ottobre 2022, 10:03 #8
Connettori a 90 gradi no?
Saturn25 Ottobre 2022, 10:03 #9
Originariamente inviato da: AtaruGolan
OK quindi a breve faranno un cavo con una ventola per raffreddarlo


Link ad immagine (click per visualizzarla)
!fazz25 Ottobre 2022, 10:04 #10
Originariamente inviato da: Cfranco
L'alimentatore non c' entra niente
Nel video di JayzTwoCents è spiegato bene, se pieghi il cavo del connettore i pin non sono più ben allineati e questo crea delle zone di contatto più ristrette che si scaldano maggiormente.
L' unica è far uscire il cavo dritto dalla scheda e tenerlo dritto per almeno 4 cm, cosa che se hai la scheda orizzontale non puoi fare a meno di smontare la paratia laterale
Pare inoltre che anche solo piegare il cavo a vuoto prima di inserirlo sia sufficiente per disallineare i pin del connettore.
Il problema è quindi sul connettore che è estremamente sensibile a qualsiasi tensione che non gli permetta di lavorare in posizione neutra


il che significa un connettore progettato male o più probabilmente costruito in maniera troppo economica

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^