GeForce RTX 4070, emergono maggiori dettagli sulla data di debutto

GeForce RTX 4070, emergono maggiori dettagli sulla data di debutto

A quanto pare l'embargo per il debutto della nuova GeForce RTX 4070 sarà suddiviso in due tra schede in uscita al prezzo di listino e modelli overcloccati più costosi: le prime recensioni saranno pubblicabili dal 12 aprile, con il debutto della GPU previsto per il giorno successivo.

di pubblicata il , alle 15:01 nel canale Schede Video
LovelaceRTXNVIDIAGeForce
 

Nel fine settimana abbiamo segnalato le indiscrezioni sulla data di debutto della GeForce RTX 4070, fissata per il 13 aprile. A quanto pare, la data è corretta perché a corroborarla è arrivato Videocardz con quello che sembra uno screenshot di un documento ufficiale di NVIDIA.

"Secondo le nostre informazioni, il primo embargo inizia questa settimana. I partner AIC inizieranno a contattare quelli di canale e a immagazzinare le RTX 4070 nei loro magazzini regionali, prima di consegnarle ai distributori e successivamente ai rivenditori. Detto questo, gli AIC (partner Add-in-Card) hanno avuto quasi un mese per immagazzinare e distribuire le GPU RTX 4070".

"I recensori inizieranno a ricevere i loro sample all'inizio di aprile, quindi dovrebbero avere almeno una settimana per completare le recensioni. Il dettaglio interessante è che l'embargo delle recensioni sarà suddiviso tra modelli MSRP e non MSRP. Ciò significa che invece di due embarghi separati per NVIDIA Founders Edition e modelli custom, NVIDIA suddividerà l'embargo delle recensioni in base al loro prezzo di mercato".

L'annuncio sarà fatto il 12 aprile e non il 13 aprile, mentre il debutto sul mercato si verificherà il 13 aprile. Quanto alle scheda, ci attendiamo una soluzione parzialmente simile alla GeForce RTX 4070 Ti: la nuova nata dovrebbe mettere a disposizione 5888 CUDA core (contro i 7680 della 4070 Ti) accompagnati da 12 GB di memoria GDDR6 su bus a 192 bit.

Oltre al calo del numero di core si prevede anche una sensibile riduzione delle frequenze operative, si parla infatti di 1920 MHz per il base clock e 2475 MHz per il boost clock, a fronte dei 2310 / 2610 MHz della 4070 Ti. Di conseguenza, il TGP dovrebbe scendere di un bel po', passando da 285 a 200W.

Quanto al prezzo non ci sono ancora informazioni concrete, ma è bene ricordare che per la RTX 4070 Ti NVIDIA ha stabilito un listino al debutto di 919€ e solo di recente qualche modello si sta affacciando a prezzi sotto i 900€.

9 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
nessuno2914 Marzo 2023, 15:07 #1
Ci arriverà alle prestazioni della 3080? A sto punto ne dubito.
harlock1014 Marzo 2023, 15:33 #2
Le specifiche sono davvero tanto basse rispetto alla ti. 😅😅
HSH14 Marzo 2023, 16:03 #3
notizia interessante se servisse a far scendere le 3070, cosa che invece non avverrà
UtenteHD14 Marzo 2023, 16:19 #4
Beh 200Watt di picco sono ancora tantissimi per un utente normale che vuole giocare in eco, aspettiamo ancora.
supertigrotto14 Marzo 2023, 16:57 #5
A sto punto mi compro un bancale di gettoni della sala giochi e ne avanzo pure.....
HSH14 Marzo 2023, 17:48 #6
Originariamente inviato da: supertigrotto
A sto punto mi compro un bancale di gettoni della sala giochi e ne avanzo pure.....


quelli erano gli anni 80-90, ora siamo nel 2023 dove pure un raspberry con retropie costa 120€
Max Power14 Marzo 2023, 17:52 #7
Ormai interessano sempre meno
Cfranco14 Marzo 2023, 20:37 #8
Originariamente inviato da: nessuno29
Ci arriverà alle prestazioni della 3080? A sto punto ne dubito.


In compenso arriverà al prezzo della 3080
m4xt3r15 Marzo 2023, 01:11 #9
Quando consumeranno meno di 100w e costeranno 300/400 euro garantendo ottime prestazioni anche nei titoli più spinti, potrei forse decidermi di ritornare a farmi un po’ da gioco, come non faccio da 5 anni. In anni recenti mi son sentito “costretto” a passare alle console e devo dire, mi ci son trovato bene e adesso saluto tutto questo, muovendo a destra e a sinistra la manina. Sorridendo. E il mio prossimo fisso sarà sicuramente un Mac. Nvidia, amd e Intel per me possono solo che crepare! Ringraziate la vostra politica fatta di consumi allucinanti, di vendite ai miner di criptovalute. Ringraziate chi vi ringrazia ed é disposto a versare migliaia di euro in qualcosa che esce da ogni logica di progresso tecnologico, perché da me non avrete una lira! 😅

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^