GeForce RTX 4000 e connettori fusi: causa contro NVIDIA ma nuove analisi sembrano scagionarla

GeForce RTX 4000 e connettori fusi: causa contro NVIDIA ma nuove analisi sembrano scagionarla

Mentre NVIDIA continua a portare sul mercato la sua gamma di schede video GeForce RTX 4000, continuano a emergere analisi sul problema dei connettori 12VHPWR fusi. Secondo GamerNexus, la causa più probabile è un errato inserimento di cavi e adattatori da parte degli acquirenti.

di pubblicata il , alle 09:01 nel canale Schede Video
schede video top di gammagaming hardwareRTXLovelaceNVIDIAGeForce
 
45 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
MrPhil1717 Novembre 2022, 11:01 #21
Originariamente inviato da: frankie
": il connettore si fonderebbe a causa di un'inserzione scorretta da parte degli acquirenti" is the new "lo impugnate male".

La realtà è che è stato progettato male, punto.


L'unico vero problema è che anche se lo si infila fino in fondo il gancio che dovrebbe tenerlo in posizione non fa presa. Evidentemente con le dilatazioni termiche, la memoria dei cavi e le vibrazioni delle ventole il cavo alla lunga si sfila da solo un po' alla volta.
Saturn17 Novembre 2022, 11:04 #22
Originariamente inviato da: MrPhil17
L'unico vero problema è che anche se lo si infila fino in fondo il gancio che dovrebbe tenerlo in posizione non fa presa e si sfila da solo. Evidentemente con le dilatazioni termiche, la memoria dei cavi e le vibrazioni delle ventole il cavo alla lunga si sfila da solo un po' alla volta.


Ergo è una stato progettato alla membro di quadrupede, ennesima conferma.
ninja75017 Novembre 2022, 11:14 #23
GN sta diventando sempre più il top

siamo addirittura ai raggi x
igiolo17 Novembre 2022, 11:15 #24
Originariamente inviato da: Sfasciacarene
Allora, se te hai un buon contatto la resistenza tra tra il connettore maschio e femmina è basso. Tuttavia se ad esempio ci sono dei punti del conettore in cui il contatto è fatto male in quei punti la resistenza è elevata e questo è equivalente ad avere più percorsi per la corrente, alcuni a bassa resistenza e altri ad alta resistenza. Questo equivale ad avere più resistenze in parallelo, e la corrente preferirà sempre i percorsi a minor resistenza con la conseguenza che dove il contatto è fatto male non ci sarà un surriscaldamento, anzi.

E' come avere un gregge di pecore e dover scegliere se farle passare per un campo aperto o un sentiero scollinato super stretto. Quello che succede qui è che ad un certo punto il campo aperto diventano pochi metri, la preferenza sarà fare comunque passare le pecore tutte per di la, ma si addenseranno troppo ad un certo punto.

allora quello che intendeva lui, a maggior ragione guardando il design del connettore Astron (coi 3 contatti a lato), è che per effetto joule , diminuendo la sezione utile, il connettore scalda
non per un aumentata resistenza
Sfasciacarene17 Novembre 2022, 11:26 #25
Originariamente inviato da: ninja750
GN sta diventando sempre più il top

siamo addirittura ai raggi x


Si per poi tratte conclusioni senza senso
coschizza17 Novembre 2022, 11:31 #26
Originariamente inviato da: Sfasciacarene
Si per poi tratte conclusioni senza senso


le conclusione sono state avvalorate dai fatti nei test pratici o anche i fatti sono senza senso? domanda
Sfasciacarene17 Novembre 2022, 11:32 #27
Originariamente inviato da: igiolo
allora quello che intendeva lui, a maggior ragione guardando il design del connettore Astron (coi 3 contatti a lato), è che per effetto joule , diminuendo la sezione utile, il connettore scalda
non per un aumentata resistenza


Esatto, questo perché la potenza dissipata va linearmente con l'aumento della resitenza ma al quadrato con la corrente, sfortunatamente GN ha avuto un eccesso di ego data dalla strumentazione usata e ha voluto dare spiegazioni che non stanno né in cielo né in terra.
Zappz17 Novembre 2022, 11:34 #28
Originariamente inviato da: coschizza
i test sul campo hanno detto questo ,tu hai test indipendenti che li smentiscono? questa è la domanda tutto il resto è fuffa


In tutti gli anni precedenti ci sono mai state schede bruciate per connettori messi male?

Fino ad oggi siamo stati dei fenomeni ad infilare connettori ed ora non centriamo più un buco?

Mi sembra evidente che questo nuovo connettore è progettato male.
Hereticus17 Novembre 2022, 11:40 #29
Chissà quanto bisognerà attendere per vedere delle RTX 4090 con due connettori 12 pin (non capisco niente di elettronica - ma ad intuito penso risolverebbe!)
Sfasciacarene17 Novembre 2022, 11:40 #30
Originariamente inviato da: coschizza
le conclusione sono state avvalorate dai fatti nei test pratici o anche i fatti sono senza senso? domanda


No, portare i fatti non implica dare una spiegazione corretta. Quello che lui ha mostrato sono cavi bruciati e foto, da cui ha tratto conclusioni sbagliate.
Non puoi dire che ci sono percorsi a resistenza parallela elevata che andranno a scaldarsi perchè "resistenza più alta, più calore". Bisogna essere fuori di testa per dire una cosa del genere.

Il punto non è fatti senza senso, ma il fatto che ha fatto analisi di cui non aveva idea di cosa analizzare, ha visto un detrito e ha detto "ah bhe è per forza questo il motivo" e poi per convincersi della cosa ha devastato la legge di Ohm per dare una spiegazione che tornasse con quello che ha visto.

Mi dispiace ma non funziona cosi, avvolte dopo ANNI di ricerca (non giorni) non si riesce a concludere nulla proprio perchè anche se ci sono delle cose che nelle analisi sembrano interessanti nella realtà dei fatti non implicano assulutamente nulla o peggio implicano il contrario (quello che è successo qui) della causa che si sta cercando.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^