GeForce RTX 3080 20GB e RTX 3070 16GB non usciranno? Nvidia le avrebbe cancellate

Secondo voci di corridoio, la GeForce RTX 3080 20GB e la GeForce RTX 3070 16GB, schede di cui si vociferava l'arrivo a dicembre, sarebbero state cancellate. Nessun cambio di programma invece per la RTX 3060 Ti, di cui dovremmo sapere qualcosa a metà novembre.
di Manolo De Agostini pubblicata il 22 Ottobre 2020, alle 06:02 nel canale Schede VideoNVIDIAAmpereGeForce
Nvidia ha presentato finora tre schede video della gamma Ampere, con la GeForce RTX 3070 che sarà disponibile (almeno "formalmente") dal 29 ottobre. Nelle scorse settimane si è vociferato dell'arrivo di varianti della RTX 3080 e della RTX 3070 con il doppio della memoria grafica nel mese di dicembre: Nvidia non ha mai confermato tale indiscrezione, ma adesso sembra che le due schede video in cantiere siano state cancellate.
Secondo due fonti indipendenti non meglio precisate che si sono confidate a Videocardz, il debutto a dicembre della GeForce RTX 3080 20 GB e della GeForce RTX 3070 16 GB sarebbe stato cancellato. Il sito puntualizza che "l'informazione che abbiamo riporta chiaramente che queste SKU sono state cancellate e non rimandate".
In base a precedenti "rumor", Nvidia aveva già accantonato l'idea di portare sul mercato una GeForce RTX 3070 Ti, e quindi la presunta cancellazione di RTX 3070 16GB e RTX 3080 20GB porterebbe a tre il numero delle schede "cestinate". La GeForce RTX 3080 20GB era vista da tutti come una risposta alle nuove Radeon RX 6000 di fascia alta (RX 6900 e 6800), in predicato di offrire 16 GB di memoria.
Al momento non ci sono informazioni sui motivi della (presunta) cancellazione dei due prodotti, quindi le opzioni potrebbero essere svariate: problemi tecnici, prestazioni non soddisfacenti e soprattutto non bisogna dimenticare che Nvidia sta già faticando parecchio a portare i modelli annunciati sul mercato (a suo dire per troppa domanda, ma i dubbi sulle rese delle GPU sono più che leciti); aggiungere nuovi modelli e non poterli effettivamente mettere nelle mani dei consumatori rappresenterebbe un ulteriore passo falso.
Stando a quanto scrive Videocardz, non vi sarebbe invece alcun cambiamento nella roadmap della GeForce RTX 3060 Ti, una scheda che potrebbe essere svelata a metà novembre. La nuova proposta dovrebbe avere una GPU con 4864 CUDA core attivi (1024 in meno rispetto ai 5888 della RTX 3070) e 8 GB di memoria GDDR6 a 14 Gbps su bus a 256 bit.
34 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoOMG, adesso l'obsolescenza programmata è diventato asso nella manica
La Super sarà il refresh dopo un anno dall'uscita e tra 2 anni uscirà la nuova RTX 40xx.
La cosa importante è che si dessero una decisa mossa nel far trovare in vendita le 3000 visto che questo non è modo di fare un lancio di un nuovo prodotto. Cioè... aivoglia tu ad avercele presentate prima di AMD se poi non si trovano in commercio...
In effetti, basta non comprarle e l'obsolescenza programmata Nvidia se la mette nel fiocco...
Solo a me sembra ovvio che non puoi far uscire una 3070 da 16 GB se la scheda di livello superiore è ferma a 10 GB ?
La Super sarà il refresh dopo un anno dall'uscita e tra 2 anni uscirà la nuova RTX 40xx.
La cosa importante è che si dessero una decisa mossa nel far trovare in vendita le 3000 visto che questo non è modo di fare un lancio di un nuovo prodotto. Cioè... aivoglia tu ad avercele presentate prima di AMD se poi non si trovano in commercio...
Si, ma se è un lancio sulla carta, ma poi la gente compra sulla carta e si mette ad aspettare, alla fine hanno ottenuto quanto volevano, vendendo ugualmente, pur non avendo il prodotto disponibile, e sottraendo quote ad AMD.
E' passato troppo tempo e quando effettivamente arriveranno sul mercato saranno già vecchie. Big Navi le farà a pezzi!
E' passato troppo tempo e quando effettivamente arriveranno sul mercato saranno già vecchie. Big Navi le farà a pezzi!
messa cosi perche comprare Big Navi se fra 1 anno è prevista RDNA3? se aspetti la serie 4000 dovresti aspettare anche le nuove amd che saranno fuori nello stesso periordo
"E' passato troppo tempo" è passato 1 mese UN MESE, perche pensi che le schede amd non le dovrai aspettare mesi per averle? sarà la stessa cosa
anche se il confine è sottile questa non si può definire obsolescenza programmata, questo concetto si basa sul pianificare la vita utile di un bene arbitrariamente, non di pianificare un piano di rilascio della tecnologia per il futuro.
per rendere l'idea della differenza un esempio clamoroso di obsolescenza programmata è stato quello messo in atto dalla ue nel settore auto con le classi di inquinamento euro, misura creata ad hoc per sostenere l'industria, cioè le classi altro non sono che l'anno di immatricolazione e indipendentemente dall'efficienza che può avere un veicolo l'auto è condannata a rimanere in quella categoria anche se dovesse rispettare gli ulteriori inasprimenti della normative antinquinamento o se vi fossero applicate delle modifiche per adeguarlo ad esse, una legge fatta per sopperire a un quarto di secolo con zero innovazioni insomma.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".