GeForce RTX 3000, le revisioni anti-mining delle GPU arrivano nelle schede da giugno?

In distribuzione da metà maggio e nelle mani dei primi acquirenti nel corso di giugno: sembrano essere queste le tempistiche di arrivo delle GeForce RTX 3000 equipaggiate con nuove revisioni di GPU per implementare su tutti i modelli i limitatore contro il mining di criptovalute e Resizable BAR.
di Manolo De Agostini pubblicata il 29 Aprile 2021, alle 09:21 nel canale Schede VideoGeForceNVIDIAAmpereRTX
Nelle scorse settimane si è parlato dell'arrivo di nuove revisioni delle GPU Nvidia Ampere delle schede GeForce RTX 3000 volte a implementare, su tutta la gamma, il limitatore prestazionale al mining di criptovalute (non tutte, principalmente l'algoritmo alla base di Ethereum) e abilitare il supporto a Resizable BAR senza richiedere un update del BIOS.
Stando alle ultime indiscrezioni pubblicate da Videocardz, questo processo di rinnovamento silenzioso delle schede sin qui presentate (anche la RTX 3060) partirà a metà maggio, con le spedizioni dei nuovi chip ai partner. Le "nuove schede" potrebbero quindi iniziare ad arrivare nelle mani dei giocatori nel corso di giugno.
"Le nostre fonti sono state abbastanza chiare sul fatto che Nvidia non ha piani per differenziare questi chip (definiti internamente da Nvidia "Lite Hash Rate") dai modelli esistenti. Tutte le schede avranno lo stesso nome e l'unico modo per distinguerle dalle soluzioni precedenti sarà quello di controllare la GPU" o in alternativa rivolgersi a più comodi tool di monitoraggio come GPU-Z che permettono di verificare il PCI Device ID della scheda.
La revisione della GPU è funzionale per l'appunto a modificare il PCI Device ID e rendere così la scheda incompatibile con i driver esistenti. Il limitatore, che dimezza le prestazioni con alcuni algoritmi di mining, è infatti legato sia al driver che al firmware delle schede, ma come abbiamo visto con la RTX 3060, se in circolazione viene immesso un driver compatibile privo di tale blocco, allora non è così difficile superare gli altri intoppi e sfruttare la GPU per minare a piena potenza.
In termini di caratteristiche e prestazioni le nuove revisioni saranno assolutamente identiche alle precedenti, quindi non aspettatevi sorprese. L'obiettivo di Nvidia è chiaramente quello di frenare gli acquisti di schede GeForce da parte dei miner affinché la disponibilità aumenti e i prodotti arrivino nelle mani dei giocatori. Secondo una fonte di Videocardz, "la RTX 3090 potrebbe essere l'unica scheda a non figurare il limitatore", in quanto il profitto derivante da questo modello sarebbe ridotto a causa del prezzo di listino elevato. Ciononostante, anche questo modello riceverà una "nuova GPU" per ottenere di fabbrica il supporto a Resizable BAR.
Resizable BAR, che AMD chiama Smart Access Memory (SAM), è una funzionalità del protocollo PCI Express che consente alla CPU di accedere direttamente a tutta la memoria della scheda video (VRAM) senza fare continui accessi a piccole parti (256 MB). L'obiettivo è quello di velocizzare l'intero processo di accesso ai dati e ottenere maggiori prestazioni di gioco (l'entità dipende spesso dal titolo e può essere condizionato dalla risoluzione, ma in media si parla di un 5-10%).
Leggi anche: GeForce RTX 3080 Ti verso fine maggio e RTX 3070 Ti poco dopo: sono queste le date?
14 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infocmq le vga ci sono, i prezzi son lievitati grazie a chi ha voluto pagare il sovrapprezzo e dare spago a questa politica dei prezzi "o hai soldi o ti attacchi"
bravi, continuate a credere alle balle dello shortage
mancava il terrapiattista dello shortage , hai ragione lo shortage non esiste e solo nella nostra testa
sono morto dalle risate, ottimo commento!
ti prendi la versione unlocked e vivi sereno
in effetti è ganza, se non fosse che anche oggi sono arrivati nuovi rifornimenti, ai prezzi che conoscete ovviamente
a meno che non abbiate contatti diretti con i fornitori oltre continente
cmq le vga ci sono, i prezzi son lievitati grazie a chi ha voluto pagare il sovrapprezzo e dare spago a questa politica dei prezzi "o hai soldi o ti attacchi"
bravi, continuate a credere alle balle dello shortage
Prova ad ordinare un nuovo microonde o una nuova macchina e facci sapere quando li ricevi
Il problema non è sicuramente limitato alle sole schede video.
C'è già se superi i 50k o 60k, non ricordo...
MA
come puoi tassare questo?:
38381yuuhjjh2u'1u2jiwjp2019j02098010'1
perchè infondo questo è un conto BTC o ETH, ovvero un pezzo di codice che fa un match con una passphrase.
Completamente anonimo. Non puoi sapere come e quando è stato usato, cosa c'è dentro, quanto hai guadagnato e in che data o da dove provengono i BTC o ETH che ci sono dentro.
Ah, si, controllano l'inflow nel tuo conto corrente se sei cosi idiota da metterceli. Perchè adesso si paga direttamente in BTC, con carta di credito che converte in Euro direttamente da conto BTC. Magari dovrebbero vedere da dove arrivano quegli Euro, e di nuovo la risposta è:
38381yuuhjjh2u'1u2jiwjp2019j02098010'1
...
IMHO, è la fine degli stati. Stanno correndo a destra e a manca, seminano paura, rabbia ecc... ma si sono dati la zappa sui piedi. Gli stati volevano instaurare il 'controllo totale economico' e hanno digitalizzato tutto, peccato che salta fuori un sistema di moneta completamente anonimo, incontrollabile, che sale sempre più, che tutti vogliono... per loro (Stati e Banche) so cazzi... stanno cercando di fermare, modificare, entrare in questo sistema, ce la faranno? Boh... forse.
Per le GPU... è soprattutto ETH che usa le GPU non BTC, invece di castrare le GPU attuali, Nvidia dovrebbe tirare fuori modelli solo per minare che vadano 10 volte le GPU attuali, che allora nessuno vorrà più. Ma richiede tempo e soldi... intanto ti vendono le GPU a 3000e... insomma ci marciano un pò su.
P.S. aggiungo che il 'mining' casalingo è una farsa, se volete andare almeno sopra la bolletta elettrica, specialmente con i costi in Italia, serve almeno 2 GPU RTX ultimo tipo, sempre accese h24 e -forse- siete in positivo di 20e mese se va bene a fronte di una spesa minimo di 4000-6000e, cosi, vado a braccio. Ci avevo provato non vale la pena. La cosa funziona se compri un container, lo alimenti a pannello solare e ci metti 100 GPU... insomma se fai la farm.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".