GeForce GTX295 a singolo PCB, le prime immagini

Emergono le prime foto che ritraggono l'evoluzione che NVIDIA ha sviluppato per l'attuale scheda top di gamma: una GeForce GTX295 che si caratterizza per la presenza di due GPU sullo stesso PCB
di Gabriele Burgazzi pubblicata il 13 Maggio 2009, alle 11:10 nel canale Schede VideoNVIDIAGeForce
Con l'arrivo del nuovo anno, NVIDIA aveva comunicato in modo ufficiale l'arrivo del nuovo riferimento prestazionale: GeForce GTX295 si presentava infatti con due processori grafici GT200 sviluppati a 55 nanometri cui sono state affiancate 1792MB di memoria GDDR3. Con un TDP di 289W ed un totale di 480 stream processor (240 per ogni GPU), la nuova scheda ha facilmente occupato il gradino più alto del podio per la sfida prestazionale.
Originariamente prodotta con due PCB differenti interconessi e raffreddati dallo stesso sistema di dissipazione, già da qualche settimana sono emerse le prime informazioni che riportavano un cambiamento sulla struttura della scheda. Il sito Expreview ha di recente pubblicato le prime foto della nuova GeForce GTX295 sviluppata con singolo PCB.
Come è possibile notare dagli scatti, grazie al nuovo design sviluppato su PCB P656, le due GPU sono state collegate tra di loro attraverso un chip NF200, in grado di garantire una connessione a sedici linee tra i due processori grafici. Sono inoltre presenti due chip NVIO2, destinati alla gestione dell'output video.
Il cambio di layout rispetto alla precedente versione ha comportato un miglioramento del sistema di dissipazione: NVIDIA ha optato per due dissipatori spessi 22mm, dotati di due heat pipe e sormontati da una sola ventola da 88,5mm di diametro. Rispetto alla versione standard, sono rimaste invariate le frequenze di funzionamento di 576, 1242 e 1998MHz, rispettivamente per GPU, shader e memorie. Mancano al momento informazioni circa il prezzo di commercializzazione.
37 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoerrore
gragici -> graficiGià su una scheda da 250€ non conviene più..
nelle soluzioni proposte da amd/ati c'erano 2 gpu molto più piccole e un solo chip (PLX) per fare il cross interno...
qui invece troviamo 2 gpu enormi (parlo sempre a livello di spazio occupato) e altri 3 chip....
non dimentico che questa scheda va ovviamente di più di quella proposta da ati...ma ho la sensazione che a livello di single pcb possano migliorare ancora molto...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".