G80: ancora architettura separata per pixel e vertex shader?

G80: ancora architettura separata per pixel e vertex shader?

Il debutto della prossima generazione di architettura video NVIDIA non sembra essere particolarmente lontano; emergono quindi le prime indiscrezioni

di pubblicata il , alle 15:27 nel canale Schede Video
NVIDIA
 
55 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
bs8221 Febbraio 2006, 16:06 #11
GREZZO16 carissimo... hai posto il problema e ti sei dato la risposta senza accorgertene ;-) fra le due opzioni quale è la più redditizia?

leoneazzurro..non sono poi così sicuro che l'archittettura interna sia poi così influente...ricordati che nelle schede video si parla sempre di qualità e prestazioni, ed entrambe dipendono pesantemente dall'archittetura interna...

il fatto è che il programmatore avrà parecchie grane...perchè le directx 10 PREVEDONO l'utilizzo dei PS e VS unificati...e ci saranno dei comandi e dei path appositi...

Ora il programmatore sa che il chip grafico lavorerà in parte sui shaders e in parte sulle textures... Se tutto viene unificato, non ci sarà quesa differenziazione, non ci sarà più la differenza tra 2D e 3D (come in MS Vista) e sarà relativamente più facile programmare!
Cimmo21 Febbraio 2006, 16:08 #12

x giapel:

Si le schede video costano molto, io ho risolto boicottando la fascia medio-alta di qualsiasi oggetto a meno che non ne abbia una gran necessita'
giapel21 Febbraio 2006, 16:10 #13
Commento tecnico :

comunque tanto di cappello a questi programmatori che fanno veramente lavori STUPENDI e che meritano tutto quello che si guadagnano .
Io spero sia possibile in futuro piu' che aumentare la realta' di certi ambienti anche integrare efficacemente il supporto al periferiche 3D come gli occhiali e certi caschi,che finora han fatto abbastanza pena.Non siete d'accordo?
!SengiR!86!21 Febbraio 2006, 16:14 #14
Originariamente inviato da: leoneazzurro
Significa che G80 supporterà le DX10 ma dal punto di vista dell'organizzazione interna dell'hardware non utilizzerà una struttura a shader unificati. L'importante non è tanto la struttura HW, quanto il supporto logico alle API.
IMHO G80 sarà molto simile a un R580 come struttura generale, con le chiare differenze id progetto necessarie per l'applicazione delle DX10.


ah ok grazie, ma secondo voi facendo l'unificazione via software il risultato sarà più macchinoso o a prestazioni dovrebbe essere ugale all'unificazione fisica?
SilverXXX21 Febbraio 2006, 16:16 #15
Forse nvidia preferisce attendere un ridisegno completo di architettura per mettere ps e vs unificati?
fukka7521 Febbraio 2006, 16:21 #16
Già che ci siete, dateci anche i risultati dei benchmark, visto che già sapete quale scheda video farà schifo (nVidia) e quale invece sarà la migliore in assoluto (ATI). Manco ci sono dei sample in giro che già sapete tutto e anche di più, mah ....
Un conto è immaginare come potrà essere un'architettura, e quali vantaggi potrà apportare, un altro è sparare sentenze quando ancora non si sa nulla né sul supporto hardware né tantomeno su quello software.
bs8221 Febbraio 2006, 16:21 #17

sengir86

è quello il problema... la soluzione nvidia per restare all'interno della qualifica delle dirext10 sarà molto macchinosa...
L'unificazione fisica (che non è proprio esatto chiamarla così, in pratica viene tolta la distinzione tra texture e shaders e si lavorera tutto insieme) è ovviamente notevolmente più prestante di qualsiasi altra soluzione... e io non vedo l'ora di mettermi a programmare con le DX10 in ques'ottica!!!

(ricordiamo che tutt'ora g70 non è del tutto directx9.0c, neanche le nuove ati ma hanno una scorciatoia legalizzata da MS DD )
bs8221 Febbraio 2006, 16:24 #18

fukka75

vuoi un sample venduto sotto costo ma lo stesso molto performante della nuova scheda ATI con ps e vs unificati?

costa 299 euro e si chiama XBOX360
JohnPetrucci21 Febbraio 2006, 16:26 #19
E' ancora troppo presto per giudicare se Nvidia avrà ripercussioni negative da questa scelta in termini prestazionali o qualitativi, in ogni caso sarebbe preferibile seguire le direttive Dx10 di Ms anche in hardware, come fa Ati.
bs8221 Febbraio 2006, 16:32 #20
MS e ATI fanno le cammellate insieme

Ovvio che questa volta Nvidia dovrà essere molto aggressiva per competere con ATI... Solo che, e parlo da amante dell'"arte" che sta dietro la progettazione di un chip, se si ostina a proporre gpu prive di innovazioni e "fantasia" architetturale...beh...nvidia verrà sempre messa al secondo non solo per le prestazioni

Dai adesso nvidia esce con la 7900 e si riprende il trono, poi ati tirerà fuori la sua e riprenderà il trono e così via...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^