Driver GeForce RTX 5000, il peggior lancio di sempre per NVIDIA: il parere di Gamers Nexus

Driver GeForce RTX 5000, il peggior lancio di sempre per NVIDIA: il parere di Gamers Nexus

Non è un mistero che le GeForce nuove RTX 5000 di NVIDIA siano afflitte da gravi problemi di driver, che colpiscono anche le serie precedenti. In un video Gamers Nexus non solo conferma la situazione, ma critica la società senza mezzi termini.

di pubblicata il , alle 13:18 nel canale Schede Video
BlackwellGeForceNVIDIA
 

Lo sbarco sul mercato delle GeForce RTX 5000 di NVIDIA è stato accompagnato da una notevole quantità di problemi. Tralasciando connettori e cavi bruciati, ma anche una disponibilità ridotta e i prezzi alle stelle, da settimane sta tenendo banco un altro tipo di problema, che non riguarda solo le RTX 5000 ma anche le serie precedenti: i driver mostrano molti bug, e NVIDIA sta faticando a risolverli.

A inchiodare la società alle sue responsabilità è un video di Gamers Nexus, il quale ha condotto un'indagine approfondita su quanto sta accadendo a chi possiede le ultime generazioni di schede video GeForce.

Steve Burke ha confermato che le segnalazioni degli utenti sono tutt'altro che infondate: i driver più recenti stanno causando una varietà di problemi evidenti. Da crash improvvisi in giochi come Star Wars Outlaws e Marvel Rivals, a malfunzionamenti durante i benchmark di Shadow of the Tomb Raider, fino a schermate nere e instabilità dopo la modalità sospensione del sistema. Anche titoli come Cyberpunk 2077 risultano colpiti con crash al caricamento della sessione di gioco.

La situazione è generalizzata e coinvolge molteplici configurazioni hardware. Recentemente abbiamo segnalato come alcuni sviluppatori stiano suggerendo agli utenti di effettuare un downgrade dei driver, consigliando versioni precedenti al lancio delle RTX 5000, come i 566.36, che sembrano garantire maggiore stabilità.

Secondo Burke, la debacle di NVIDIA non è solo tecnica, ma anche comunicativa, basti pensare ai noti problemi delle schermate nere, per cui l'azienda ha distribuito ben cinque aggiornamenti driver separati senza mai chiarire se il problema fosse definitivamente risolto o se vi fossero altri fix in arrivo.

In un passaggio del video, Burke non usa mezzi termini: "[…] È stato un lancio assolutamente aberrante e completamente imbarazzante per NVIDIA. Voglio dire, ne abbiamo già parlato un paio di volte, ma sinceramente, da quando faccio questo lavoro dal 2008, e mi occupo di hardware dal 2010, questo è il peggior lancio che io abbia mai visto per NVIDIA".

Nel corso del suo approfondimento, Gamers Nexus ha constatato che a volte bastano modifiche semplici, come disattivare DLSS, G-SYNC o Frame Generation, per risolvere temporaneamente alcuni problemi. Tuttavia, si tratta solo di workaround, non di vere soluzioni. Inoltre, molti dei bug si manifestano in sistemi con configurazioni multi-monitor o con monitor ad alto refresh rate, evidenziando una fragilità nei driver rispetto a scenari complessi ma oggigiorno sempre più comuni.

NVIDIA si è costruita negli anni una reputazione ben diversa riguardo l'affidabilità dei propri driver, al contrario della concorrente AMD. Le parti potrebbero invertirsi? Difficile dirlo, ma certamente NVIDIA deve correre ai ripari, partendo da una comunicazione più trasparente sui problemi e come intende affrontarli.

Per il momento, i possessori di GPU GeForce RTX 4000/3000 farebbero bene a usare i vecchi driver pre-RTX 5000 per un'esperienza più stabile, qualora incontrassero problemi, mentre i possessori di GeForce RTX 5000 non devono far altro che sperare in aggiornamenti risolutivi.

21 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Max Power07 Aprile 2025, 13:23 #1
Qualche commento per i Driver?

Visto che per AMD, c'erano sempre pronte le fangirl a cagare il ca...
supertigrotto07 Aprile 2025, 13:46 #2
Notizia di qualche settimana fa,si sapeva che i driver Nvidia davano problemi anche alle serie 3000 e 4000,facendo infuriare i clienti che accusavano Nvidia di concentrarsi solo sulle serie 5000.
Ma secondo me non è colpa di Nvidia,hanno ragione i fedelissimi di Giacchetta,i driver Nvidia sono la rappresentazione reale della perfezione nell' universo,fra l'altro lo metteranno nei dizionari dei sinonimi nella voce "perfezione" assoluta .
Si è vero,sono di parte,ho solamente una 2080,una 5700 e una b580 in arrivo ma sono evidentemente un hater Nvidia.
Ero sarcastico naturalmente ciò non toglie il fatto che nessuna azienda è perfetta e se pensate che Nvidia i soldi li sta facendo con la IA,non stupisce se ha preso il progetto della serie 5000 e i driver sottogamba per concentrarsi dove si ricavano decisamente più soldi.
supertigrotto07 Aprile 2025, 13:50 #3
Originariamente inviato da: Max Power
Qualche commento per i Driver?

Visto che per AMD, c'erano sempre pronte le fangirl a cagare il ca...

Zitto tu!
Le donne hanno sempre ragione!
E non contestare,vuoi morire?
Se dici la frase "sei ingrassata" o i driver Nvidia fanno schifo, è meglio se ti fingi morto!
Ti dobbiamo insegnare tutto?
Per punizione,3 mesi di Ikea!
Max Power07 Aprile 2025, 13:54 #4
Originariamente inviato da: supertigrotto
Per punizione,3 mesi di Ikea!


L'altro giorno da Ikea mi è arrivato il messaggio di minaccia, che "devo usare le brugole".

Chiaramente con seguito di bestemmia in dialetto locale
supertigrotto07 Aprile 2025, 14:04 #5
Originariamente inviato da: Max Power
L'altro giorno da Ikea mi è arrivato il messaggio di minaccia, che "devo usare le brugole".

Chiaramente con seguito di bestemmia in dialetto locale

È già tanto che non ti abbiano detto di usare lo "sforzo" Stella Solitaria per assemblare i loro prodotti!
Dai retta al maestro Yogurt!
Comunque la password è 12345 per sboccare il tutorial per l'assemblaggio dei mobili.
ninja75007 Aprile 2025, 14:27 #6
Originariamente inviato da: Max Power
Qualche commento per i Driver?


due problemucci
Cromwell07 Aprile 2025, 14:28 #7
Originariamente inviato da: Max Power
Qualche commento per i Driver?

Visto che per AMD, c'erano sempre pronte le fangirl a cagare il ca...


Non ricordo particolari problemi di driver con la mia unica Nvidia: la Geforce 2 MX (ai tempi)

E nemmeno con tutte le AMD che si sono susseguite dopo: dalla 9600XT, fino all'attuale
Saturn07 Aprile 2025, 14:53 #9
Ve l'ho detto e se serve l'ho ripeto...MAI COMPRARE AL DAY-1 - niente di niente - hardware o software che siano.

Ormai è tutto beta, alpha e chi più ne ha, più ne metta.

Certo leggere queste notizie su nVidia fa un certo effetto (ad alcuni) ma non è una novità come possa sembrare.
UtenteHD07 Aprile 2025, 15:14 #10
Non mi interessa (personalmente) se le serie 5000 hanno problemi, certo non doveva succedere, ma per ora non mi tange perche' non le compro visto i prezzi ed i consumi assurdi. (io compro solo entry level sui 70Watt oltre che per il prezzo)
Quello che mi lascia basito e' che coi nuovi drivers anche le serie precedenti hanno problemi quando prima andavano benissimo..
Vabbe' io non li aggiorno per ora e resto in attesa di una futura 4050 da 70Watt e/o 5050 da 70Watt, grazie.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^