DFI si propone nel mercato delle schede video

DFI annuncia il lancio di una scheda video basata sulla GPU Xabre 400 di SiS
di Andrea Bai pubblicata il 23 Ottobre 2002, alle 15:12 nel canale Schede VideoDFI ha annunciato l'introduzione sul mercato di una scheda video basata sulla GPU SiS Xabre 400. La nuova scheda sarà dotata di 64MB di memoria DDR SDRAM, connettore D-Sub, DVI-I e connettore TV-Out, supporta la tecnologia Double Scene ed è clockata secondo le specifiche di SiS: 250MHz di core e 500MHz di memoria. Anche il layout della scheda dovrebbe essere il medesimo della reference board.
Circa un anno fa DFI aveva già mostrato l'intenzione di commerciare schede video, con la preparazione e la dimostrazione di alcuni sample. Per motivi ignoti, tuttavia, DFI ha preferito rimandare l'entrata nel mercato delle schede video ad oggi. Non bisogna comunque dimenticare che DFI è una piccola compagnia e che con grossa probabilità non hanno avuto, in passato, abbastanza risorse per il proprio obiettivo.
Secondo la roadmap ufficiale, DFI avrebbe già un buon numero di schede video, e ciò appare abbastanza strano poichè la situazione di DFI nel settore motherboard non è delle più felici.
Hardware Upgrade ha pubblicato una recensione della scheda video Xabre400, a questa pagina.
Fonte: Xbitlabs
3 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDa quanto mi risulta DFI e' una delle dieci maggiori produttrici di mainboards al mondo, si e' dedicata principalmente al mercato OEM e solo da poco tempo ha deciso di vendere le sue schede per conto proprio... Le prime mainboards in circolazione a dire il vero non avevano tante possibilita' di overclock, ma ultimamente le cose sono cambiate in meglio!
Sinceramente non sono molto d'accordo con quanto scritto nell'articolo sulla posizione di DFI sul mercato, anyway e' solo una mia opinione personale....
http://sj.dfi.com.tw/product/fetch....e=AD77+Infinity
Bella vero?
Sara' perche' presumo di conoscere abbastanza il marchio DFI, ma andando a rileggerlo mi sembra che quell'articolo di Xbitlabs sia un bel po' di parte...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".