Da IOGEAR soluzione video esterna USB

IOGEAR propone un dispositivo compatto per collegare monitor aggiuntivi anche con sistemi notebook
di Andrea Bai pubblicata il 23 Aprile 2008, alle 10:04 nel canale Schede VideoIOGEAR ha annunciato la disponibilità di una nuova soluzione video esterna pensata in modo particolare per gli utenti di sistemi notebook, ma anche per le postazioni da ufficio e per le workstation grafiche.

Si tratta della nuova USB 2.0 External DVI Video Card, un dispositivo di ridotte dimensioni che, collegandosi al sistema tramite porta USB, consente di collegare un monitor aggiuntivo, senza la necessità di dover intervenire direttamente sull'hardware del sistema, operazione per altro impossibile quando si ha a che fare con un notebook.
Molto interessante inoltre la possibilità di poter utilizzare contemporaneamente più dispositivi (ovviamente a seconda delle porte USB libere) così da poter approntare una vera e propria stazione multi-monitor.

IOGEAR USB 2.0 External DVI Video Card è compatibile con i sistemi operativi Windows XP e Windows Vista ed è proposta al pubblico ad un prezzo di 149,99 Dollari, comprensivi di tre anni di garanzia.
12 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoe poi la risoluzion max?
ciao
La risoluzione max dovrebbe essere 1280x1024 a 24bit...
Ricordo poi che i notebbo hanno sempre (o quasi) un vga per attaccare un monitor esterno.
Infine i x pc desktop direi che val la pena spendere 50 euro di scheda video..
Ricordo poi che i notebbo hanno sempre (o quasi) un vga per attaccare un monitor esterno.
Infine i x pc desktop direi che val la pena spendere 50 euro di scheda video..
Concordo su tutta la gamma tanto che ti quoto integralmente. Tra l'altro coi
149$ di cui sopra fra poco ci si compra una 9600GT con uscita dual dvi....
fuori da tutti i canoni.
utile solo per Laptop che hanno bisogno della funzione extended.
mi sembra che la soluzione integrata nei laptop sia solo mirrored (e certi solo esclusiva: o lcd o esterno)
Vacci piano a dire certe cose che... si offende...
ormai i portatili hanno spesso:
Presas VGA, presa DVI, svideo
e solo cosi ci attacchi 3 monitor.....
Infatti, la manna è la presa DVI che non sempre c'è. Certo, negli ultimi si, ma il mio ha un annetto e mezzo e infatti non ce l'ha. Solo che dall'immagine non si vede questa presa DVI...
ormai i portatili hanno spesso:
Presas VGA, presa DVI, svideo
e solo cosi ci attacchi 3 monitor.....
Ora non vorrei dire una cavolata, ma anche se le uscite video sono 3 diverse, la scheda video è una => ci puoi fare massimo un dual monitor. Questa soluzione invece mette a disposizione una mini-scheda video agguntiva per ogni USB che intendi usare, cosa diversa.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".