Da Colorful una GeForce RTX 2080 senza dissipatore pronta per il liquido

Colorful ha presentato una nuova versione della GeForce RTX 2080 sprovvista di dissipatore: tale scelta va incontro alle esigenze di chi vuole installare un dissipatore a liquido
di Riccardo Robecchi pubblicata il 29 Gennaio 2019, alle 14:01 nel canale Schede VideocolorfulNVIDIAGeForceRTX
Colorful ha presentato una versione inusuale della NVIDIA GeForce RTX 2080: la versione proposta dalla casa cinese non è infatti dotata di un dissipatore, lasciando in questo modo all'utente la scelta di quale dissipatore installare sulla scheda - preferibilmente un dissipatore a liquido.
La scheda è un derivato diretto della iGame Vulcan Advanced, senza il dissipatore a tripla ventola di cui è dotata quest'ultima. Il PCB appare pressoché identico a quello utilizzato da NVIDIA per le schede reference, così da massimizzare la compatibilità con i vari dissipatori sul mercato.
Oltre a rappresentare un'alternativa valida per chi desideri rimuovere il dissipatore dalla scheda per installarne un secondo, questa RTX 2080 di Colorful dovrebbe essere anche più economica di quella venduta con dissipatore - sebbene il costo della dissipazione a liquido sia certamente superiore al risparmio.
Non è attualmente noto se l'azienda deciderà di commercializzare questo modello al di fuori del mercato cinese, come riporta Videocardz.
10 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoquoto, anche perchè è vero che un upgrade di dissipatore costa, ma se cmq la paghi in meno in partenza, recuperi parte dell'esborso successivo, ed il costo finale tra acquisto della vga e del dissy è cmq inferiore a quanto si dovrebbe sostenere comprando una soluzione standard + nuovo dissy.
Vero è che secondo me non costerà + di qualche decina di euro in meno delle vga ordinarie, ricordando poi che chi opta per questo genere di soluzioni, non sta certo lì a far conti su un risparmio di 20 euro...
Vero è che secondo me non costerà + di qualche decina di euro in meno delle vga ordinarie, ricordando poi che chi opta per questo genere di soluzioni, non sta certo lì a far conti su un risparmio di 20 euro...
In realtà c'è scritto che il prezzo è leggermente più basso, ma anche se fosse allo stesso prezzo, se uno di partenza sa già che deve cambiargli il dissipatore, risulterà comunque conveniente perchè non bisogna perderci tempo a rimuovere il vecchio.
Un po' come scegliere fra le CPU in versione box e tray, anche allo stesso prezzo per chi assembla ed ha già intenzione di usare un altro dissipatore è meglio la seconda.
Ne dubito fortemente.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".