ATI Radeon HD 4890 X2: un debutto possibile

Alcuni dei partner AIB di ATI starebbero sviluppando una nuova proposta dual GPU, derivata dalle specifiche tecniche della soluzione Radeon HD 4890
di Paolo Corsini pubblicata il 14 Aprile 2009, alle 08:37 nel canale Schede VideoATIRadeonAMD
50 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoin ogni caso immagino che con windows 7 ste schede faranno un bel salto prestazionale.
veramente forti, in pratica se ne lavano le mani
in ogni caso immagino che con windows 7 ste schede faranno un bel salto prestazionale.
a me sembre ci sia un discreto margine di superiorità anche senza scomodare l'oc. In oc non ne parliamo, gli ultimi test con core a 1100 la posizionano vicino ad una gtx285
le 4870x2 si trovano a partire da 350€, probabilmente le hd4890x2 costeranno poco sopra le 400€
un quad sli di gtx295.... riesce a stento a tenere 60fps a 1920*1200 AA0x AF16X....
non spariamo stupidaggini.... io ho una 4870x2 e tengo crysis fermo sui 70 fps a quella risoluzione...
beh tra una hd4870 a def ed una hd4890 a def la differenza è del 9%.
la palma del miglior rapporto qualità prezzo a sto giro va sicuramente alla geforce gtx 275 (3% in meno della gtx285 e 14% in più della hd4890).
la palma del miglior rapporto qualità prezzo a sto giro va sicuramente alla geforce gtx 275 (3% in meno della gtx285 e 14% in più della hd4890).
Non è proprio così, a meno di non fare riferimento esclusivo alla prova di Hwupgrade che si è dimostrato fornire una faziosa rappresentazione della realtà, a favore di Nvidia, e ha dato un duro colpo alla credibilità del sito. In effetti, utilizzando un parco giochi più aggiornato e non smaccatamente pro-Nvidia, la forbice tra gtx275 e 4890 non è maggiore del 3-4%.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".