ATI Radeon 9600SE: le specifiche

Presto in commercio una versione entry level della famiglia di schede video ATi Radeon 9600, al prezzo medio sul mercato americano di circa 130 dollari
di Paolo Corsini pubblicata il 28 Ottobre 2003, alle 09:29 nel canale Schede VideoATIRadeonAMD
ATI introdurrà in volumi sul mercato nelle prossime settimane una nuova scheda video di fascia media, destinata a posizionarsi quale anello di congiunzione tra le schede Radeon 9200 e quelle Radeon 9600PRO.
Il modello Radeon 9600SE, questo il nome del nuovo chip video, vanta le medesime caratteristiche tecniche del chip Radeon 9600PRO, abbinato però ad una frequenza di clock del chip inferiore e ad un bus memoria dimezzato quanto ad ampiezza.
Le specifiche della nuova scheda sono qui di seguito riassunte:
- Frequenza di clock del chip video di 325 Mhz;
- Architettura del chip video a 4 pipeline di rendering;
- Frequenza di clock della memoria DDR di 200 Mhz (400 Mhz effettivi);
- bus memoria di 64bit di ampiezza (quello delle schede Radeon 9600XT e Radeon 9600PRO è pari a 128bit).
Fonte: HardOCP.
Il modello Radeon 9600SE, questo il nome del nuovo chip video, vanta le medesime caratteristiche tecniche del chip Radeon 9600PRO, abbinato però ad una frequenza di clock del chip inferiore e ad un bus memoria dimezzato quanto ad ampiezza.
Le specifiche della nuova scheda sono qui di seguito riassunte:
- Frequenza di clock del chip video di 325 Mhz;
- Architettura del chip video a 4 pipeline di rendering;
- Frequenza di clock della memoria DDR di 200 Mhz (400 Mhz effettivi);
- bus memoria di 64bit di ampiezza (quello delle schede Radeon 9600XT e Radeon 9600PRO è pari a 128bit).
Fonte: HardOCP.
56 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoadesso servono le recensioni e sopratutto il prezzo... chissà se come prestazioni è simile a una 8500....
Veramente con filtri disattivati la 9600 normale sta già dietro alla 8500... figurati questo schifo!
Non capisco perchè sia Ati che Nvidia, dopo averlo messo da parte, sono tornati a produrre schede col bus a 64bit...
non capisco proprio!
"Quanti soldi hai nel portafogli?"
"120 euro e 20 centesimi"
"peccato per 120 devi prenderti la 9321, a 120 e 30 cent trovavi la 9356pro"
Peccato che la media dei negozi poi ti spari la 9600SE a 200 euro in mezzo alla marea di altre schede.
Vi assicuro che ho visto ancora in giro 9000 a 150 euro
W il casino!
scusate lo sfogo
p.s. la 9100 (8500 rimarchiata) tira piu' della 9200
ma con il bus memoria a 64bit come vuoi che vada questa scheda , se hai una 8500 tieni quella che fai un affarone
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".