ATI Radeon 4800 al debutto a Maggio

Si avvicina il debutto della nuova generazione di schede video ATI di fascia medio alta, basate su architettura RV770
di Paolo Corsini pubblicata il 22 Aprile 2008, alle 10:21 nel canale Schede VideoATIRadeonAMD
Si avvicina il debutto della nuova generazione di schede video ATI di fascia medio alta, basate su architettura RV770
di Paolo Corsini pubblicata il 22 Aprile 2008, alle 10:21 nel canale Schede Video
76 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoTuttavia ho affiancato una Wii al PC..ad onor del vero.
seeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee come no e magari se l'overclocchi un pò ci vuole l'enermax galaxy 2000W. ok và aspè vado nel futuro con la mia delorian a prenderlo XD. si fà per ridere non arrabbiarti
io farò così almeno finche il gt 200 non sarà sceso sotto i 250 come la 8800gtx che per me è meglio della 9800gtx e già che ci sono faccio un appello a quelli che comprano la 9800gtx perkè credono sia meglio. perfavore non buttate i soldi ma documentatevi
è già così eh!!! è la ati che la stà tirando avanti...
Ce la farò a cambiare la mia x1950pro?
Un ultima nota, non so perchè c'è chi ha detto di non aspettarsi miracoli perchè è solo una revisione del RV670... mmm può darsi che mi sbagli io, però al contrario che NV G9x ritrito in 5000 salse con nomi di schede diverse però sempre la stessa identica GPU io qui leggo RV770 cioè una GPU nuova nuova... forse mi sbaglio e forse comunque non saranno miracoli ma qualcosa mi dice che l'incremento prestazionale fra una 48xx e l'equivalente 38xx non sarà quella cagatina del 10% ottenuta dalle schede della serie 9 di nVidia rispetto all'equivalente della serie 8 che anzi come ben sappiamo questo incremento a seconda del modello non esiste proprio o addirittura vanno meglio quelle della serie precedente (vedasi 8800 Ultra vs 9800 GTX).
Conclusione, negli ultimi mesi per me ha lavorato molto ma molto meglio ATI di nVidia, se ne riparlerà quando si decideranno a sfornare il G100 (se così si chiamerá
Ed a 55nm ho forti dubbi che riescano a fare 1Ghz per la 4870 con un vgpu, quindi TDP, ragionevole.
Una HD3870 con 666M ha bisogno di una vmod a 1.5V per fare il Ghz.
Imho, 850-900 sono più plausibili, e 700-750 per la 4850, vista la complessità della gpu. E suppongo anche le HD4850 almeno all'inizio saranno con GDDR4, mentre le GDDR5 andranno sulla HD4870.
Diciamo poco più veloce di una HD3870 X2, con 50-60W in meno in full load, e maggiore costanza nelle prestazioni. O se si preferisce, consumi in linea alla 9800GTX, con prestazioni mediamente superiori di un 20% (qualche picco del 50%, ed in qualche gioco anche sotto).
Vedremo :-)
Da prendere l'articolo con le dovute cautele, visto che Theo Valich non è certo tra le fonti più autorevoli ed imparziali.
Non dimentichiamoci questo esilarante articolo di qualche mese fa' :-)
http://www.theinquirer.net/en/inqui...-30000-3dmark06
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".