ATI Radeon 4800 al debutto a Maggio

ATI Radeon 4800 al debutto a Maggio

Si avvicina il debutto della nuova generazione di schede video ATI di fascia medio alta, basate su architettura RV770

di pubblicata il , alle 10:21 nel canale Schede Video
ATIRadeonAMD
 
76 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
xsim22 Aprile 2008, 10:47 #11
Io sono ancora fermo alla Radeon 9800 Pro e non ho sentito l'esigenza di upgradare in tutti questi anni di XP SP2..tra l'altro mi sono giocato pure COD4 in modo più che dignitoso. ^_^
Tuttavia ho affiancato una Wii al PC..ad onor del vero.
int main ()22 Aprile 2008, 10:49 #12
Originariamente inviato da: Cocco83
se adotta le DDR5 le frequenze sono tra 1.8 a 2.2 da raddoppiare quindi 3.6-4.4 Ghz..... Poi mi sembrava che avesse 480 stream processor in + dei 320... quindi in tutto 800 stream processor..... booo staremo a vedere appena esce qualcosa di certo... certo che maggio è molto vicino.... speriamo bene


seeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee come no e magari se l'overclocchi un pò ci vuole l'enermax galaxy 2000W. ok và aspè vado nel futuro con la mia delorian a prenderlo XD. si fà per ridere non arrabbiarti
ultimate_sayan22 Aprile 2008, 10:50 #13
Si tratta di un upgrade della 3800 quindi difficile aspettarsi miracoli dal punto di vista prestazionale. Così com'è stato per nVidia, inutile aspettarsi grandi balzi in avanti.
int main ()22 Aprile 2008, 10:51 #14
Originariamente inviato da: Eraser|85
mi sa che quasi quasi sblocco la mia dfi per sfruttare l'SLI.. tanto a quanto ho capito ste 8800 resteranno competitive ancora per molto..


io farò così almeno finche il gt 200 non sarà sceso sotto i 250 come la 8800gtx che per me è meglio della 9800gtx e già che ci sono faccio un appello a quelli che comprano la 9800gtx perkè credono sia meglio. perfavore non buttate i soldi ma documentatevi anche perkè costa anche meno
nickfede22 Aprile 2008, 10:51 #15
...stai a vedere che sarà l'acquisizione ATI a tirar su un po' i bilanci AMD......la sezione Video non è poi così tanto indietro a NVidia...quello che preoccupa invece è il ritardo nelle CPU......

int main ()22 Aprile 2008, 10:58 #16
Originariamente inviato da: nickfede
...stai a vedere che sarà l'acquisizione ATI a tirar su un po' i bilanci AMD......la sezione Video non è poi così tanto indietro a NVidia...quello che preoccupa invece è il ritardo nelle CPU......


è già così eh!!! è la ati che la stà tirando avanti...
Freisar22 Aprile 2008, 11:06 #17
Le HD3850 sono andate bene e quasi quasi forse conveniva presentare un solo modello cioè la HD3870 al prezzo della HD3850 (che tanto alla fine sono la stessa cosa) cioè una sola fascia media.

Ce la farò a cambiare la mia x1950pro?

sniperspa22 Aprile 2008, 11:10 #18
Sicuramente non faranno schifo come prezzo/prestazioni viste le antenate 3xxx ;-)
Nexial22 Aprile 2008, 11:14 #19
per me gli nVidia/Intel fanboy possono dire quel che vogliono, io dico che AMD/ATI sta lavorando bene, hanno avuto grossi problemi però vedo molte scelte azzeccate nel presente e nell'immediato futuro. Non so se ci risará il sorpasso o no per``o mi sembra proprio che siano tornati in competizione e questa per noi consumatori è la cosa più importante. Effettivamente adesso la opzione Phenom/38xx ha un rapporto prezzo qualità più che interessante. Circa 6 mesi fa chi di voi si sarebbe comprato un PC CPU AMD GPU ATI? Probabilmente nessuno ed io stesso non l'avrei fatto, attualmente la ritengo una scelta più che valutabile per parecchi utenti il che vuol dire che hanno accorciato le distanze.

Un ultima nota, non so perchè c'è chi ha detto di non aspettarsi miracoli perchè è solo una revisione del RV670... mmm può darsi che mi sbagli io, però al contrario che NV G9x ritrito in 5000 salse con nomi di schede diverse però sempre la stessa identica GPU io qui leggo RV770 cioè una GPU nuova nuova... forse mi sbaglio e forse comunque non saranno miracoli ma qualcosa mi dice che l'incremento prestazionale fra una 48xx e l'equivalente 38xx non sarà quella cagatina del 10% ottenuta dalle schede della serie 9 di nVidia rispetto all'equivalente della serie 8 che anzi come ben sappiamo questo incremento a seconda del modello non esiste proprio o addirittura vanno meglio quelle della serie precedente (vedasi 8800 Ultra vs 9800 GTX).

Conclusione, negli ultimi mesi per me ha lavorato molto ma molto meglio ATI di nVidia, se ne riparlerà quando si decideranno a sfornare il G100 (se così si chiamerá
Mparlav22 Aprile 2008, 11:31 #20
Imho, se sono 480SU (da 64 vect5 a 96 vect 5) e 32TMU vs 16TMU, stiamo parlando di almeno 1.1B di transistor, se la base architetturale è la stessa.
Ed a 55nm ho forti dubbi che riescano a fare 1Ghz per la 4870 con un vgpu, quindi TDP, ragionevole.
Una HD3870 con 666M ha bisogno di una vmod a 1.5V per fare il Ghz.

Imho, 850-900 sono più plausibili, e 700-750 per la 4850, vista la complessità della gpu. E suppongo anche le HD4850 almeno all'inizio saranno con GDDR4, mentre le GDDR5 andranno sulla HD4870.

Diciamo poco più veloce di una HD3870 X2, con 50-60W in meno in full load, e maggiore costanza nelle prestazioni. O se si preferisce, consumi in linea alla 9800GTX, con prestazioni mediamente superiori di un 20% (qualche picco del 50%, ed in qualche gioco anche sotto).
Vedremo :-)


Da prendere l'articolo con le dovute cautele, visto che Theo Valich non è certo tra le fonti più autorevoli ed imparziali.
Non dimentichiamoci questo esilarante articolo di qualche mese fa' :-)
http://www.theinquirer.net/en/inqui...-30000-3dmark06

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^