ATI Radeon 4800 al debutto a Maggio

Si avvicina il debutto della nuova generazione di schede video ATI di fascia medio alta, basate su architettura RV770
di Paolo Corsini pubblicata il 22 Aprile 2008, alle 10:21 nel canale Schede VideoATIRadeonAMD
Nel corso del mese di Maggio, stando alle informazioni anticipate con questa notizia dal sito TGDaily, AMD presenterà una nuova serie di schede video di fascia medio alta destinate a prendere il posto dei modelli della serie Radeon HD 3800.
Parliamo di ATI Radeon HD 4800, famiglia di schede che vedrà l'utilizzo per la prima volta dell'architettura di GPU nota con il nome in codice di RV770.
Tra le principali caratteristiche tecniche di queste schede segnaliamo il supporto alla memoria GDDR3 assieme a quello GDDR5; stanto alle informazioni attualmente disponibili AMD abbinerà a queste schede la sola memoria GDDR5, così da ottenere superiori frequenze di funzionamento complessive. Circa il quantitativo di memoria montato su queste schede mancano conferme dirette ma si prevede possa essere pari a 256 Mbytes, 512 Mbytes oppure 1 Gbyte a seconda delle versioni; per le frequenze di clock si indicano valori tra 1,8 GHz e 2,2 GHz, ma mancano conferme a riguardo.
La famiglia di schede comprenderà due modelli: la scheda Radeon HD 4850 avrà GPU con clock previsto attorno a 800 MHz, possibilmente superiore a questa soglia; per la proposta top di gamma Radeon HD 4870 vedremo una frequenza di clock più elevata, con una indicazione attuale in circa 1.050 MHz. E' possibile che ATI possa scegliere di abbinare due GPU Radeon HD 4870 creando una scheda simile alla proposta Radeon HD 3870 X2 attualmente disponibile in commercio, con la quale meglio contrastare NVIDIA nel segmento top di gamma del mercato.
La GPU RV770 vedrà l'utilizzo di tecnologia produttiva a 55 nanometri, in abbinamento ad alcune radicali innovazioni rispetto a quella RV670. Troveremo un numero di TMU's (Texture Mapping Units) raddoppiato, dai precedenti 16 a 32, mentre mancano conferme precise sul numero di stream processors: se nelle GPU RV670 erano pari a 320, nelle GPU RV770 potrebbero aumentare sino a 480.
76 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infosperem
qualche anno fa quando usciva una nuova generazione di schede questa raddoppiava le prestazione di quella precedente... a me il passaggio da 320 stream processors a 480 mi puzza di un incremento prestazionale del 30-40% che mi sembra ancora poco. spero di essere smentitoinfatti pare che affronterà le 4850/4870 con il chip G92b ovvero la versione a 55nm del G92. mentre per affrontare la 4870x2 si affiderà al chip GT200.
pare.
pare.
meglio così u.u le 8800gtx già si trovano sui 200 con le nuove uscite ce le danno gratis con le patatine san carlo
Tempi duri per Ati in sto periodo..
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".