Ancora riguardo le modifiche su Radeon 9500

Pare sia possibile modificare le schede Radeon 9500 64MB e convertirle a Radeon 9500 PRO. Con qualche piccolo effetto collaterale...
di Andrea Bai pubblicata il 09 Gennaio 2003, alle 08:44 nel canale Schede VideoRadeonAMD
Ieri abbiamo pubblicato questo focus nel quale è stato spiegato come si è potuto "convertire" una scheda video Radeon 9500 in una di prestazioni equivalenti ad una Radeon 9700.
Xbitlabs pubblica oggi un tentativo di conversione, effettuato dal team di Overclockers.ru, di una scheda Radeon 9500 64MB a Radeon 9500PRO 64MB. Parliamo di "tentativo", poichè per la scheda Radeon 9500 64MB non esiste ancora alcuna versione di BIOS adatta (BIOS non ufficiale, non ci stancheremo mai di sottolinearlo).
Tuttavia, eseguendo la stessa modifica descritta al focus linkato precedentemente, ed utilizzando la versione di BIOS per le schede video Radeon 9500PRO, reperibile a questa pagina, è possibile ottenere una scheda che dal punto di vista 3D funziona perfettamente con i driver Catalyst 2.5, mentre presenta alcuni problemi con il 2D (icone e tasti neri). Utilizzando i Catalyst 3.0 si verifica il problema opposto, 2D perfetto e 3D quasi inutilizzabile.
Sono stati effettuati alcuni test prestazionali sulla scheda modificata:

Con grossa probabilità verrà presto realizzata una versione di BIOS adatta anche per questa modifica ;)
Rimandiamo alla lettura di questa news per maggiori dettagli.
52 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoQuando sarà pronto un bios adatto ci sarà veramente d divertirsi
Una cosa: nel primo hacking, si trattava di una 9500 128mb convertita a 9700 giusto? Mentre qui è la versione 64mb.
Piuttosto ho sentito parlare di una patch software, io aspetterei decisamente che sia pronta quella in modo da fare tutti gli esperimenti senza invalidare la garanzia.
Non credo che si tratti a conti fatti di una modifica facile come era quella sia hardware e poi software uscita tempo fa per far diventare le Geforce dei bei Quadretti
Il bello era abilitare le restanti 4 pipelines sulla 9500 liscia in questo modo sul processore vengono utilizzati più "circuiti" è logico aspettarsi che scaldi di più (anche se non saprei dire in percentuale quanto potrebbe essere l'incremento)
se dici alla scheda che si chiama 9500Pro invece che 9500 e di fare delle cose in un altro modo, che bisogno hai di avere più raffreddamento? Dovrebbe scaldare tanto uguale...
Dubbio
Stavo pensando ad una cosa: la 9500 e la 9500 pro si differenziano a livello di layout del circuito e del pcb. Quindi la la 9500pro non puo' fisicamente diventare 9700 per via della limitazione fisica delle piste di accesso alla ram.La 9500 invece in pratica e' mezza 9700, cioe' il chip e' lo stesso della 9700 ma con 4 pipelines disattivate in concomitanza tra circuito (resistenza) e bios, e con la ram a 128 bit.
Ma qui mi sorge un dubbio: come puo' della ram a 128 bit a funzionare a 256? C'e' chi dice che il fatto sia legato al numero di moduli ma com'e' possibile che un modulo di ram abbia la stessa "capacita' " sia a 128 bit che a 256?
Se ci sono otto moduli, saranno da 16MB l'uno, ma la cosa che non capisco e' come sia possibile che siano indirizzabili sia a 128 bit sia a 256?
Quando dura dopo questa modifica? di solito le cose modificate tendono sempre a morire presto..chissa perche?
se la modifica funziona non c'e' motivo di una minor durata di vita, non e' mica un oc, e' l'attivazione di qualcosa di presente ma disattivato.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".