Anche da MSI una Radeon HD 5770 "diversa"

Anche da MSI una Radeon HD 5770 diversa

MSI presenta la propria proposta Radeon HD 5770 sviluppata con design differente rispettto a quello reference

di pubblicata il , alle 08:23 nel canale Schede Video
MSIRadeonAMD
 
18 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
TROPPO_silviun23 Dicembre 2009, 14:23 #11
Originariamente inviato da: deepdark
E se avessi un case trasparente?


Se stai a testa in giu per vedere il dissipatore della tua scheda video davanti al tuo case trasparente, spero che almeno ti sia già premunito mettendo in vendita il monitor, che non serve a niente .. Ovviamente Auguri
^-Super_Treje-^23 Dicembre 2009, 15:31 #12
io però l'avrei fatto interamente in rame....
FroZen23 Dicembre 2009, 16:23 #13
ragazzi chi tiene gli stock cooler?o quando mai ne han fatto uno che coniugasse silenzio a resa?una 89 come questo modello è già un passo avanti rispetto a certe 60 che mettono vounque....la 5770 asus di mio fratello sopra il 60% non la potevo sentire........

per quanto mi riguarda per il futuro CF che farò di due 5770 prenderò quelle che costano meno e poi gli sbatto sopra due dissy aftermarket come si deve...
wolverine23 Dicembre 2009, 21:21 #14
Originariamente inviato da: deepdark
Incia che sono brutte ste schede, fortuna che stanno al chiuso nel case. Come potenza su che livelli siamo?


Ma guardi il monitor o dentro al case?
jrambo9223 Dicembre 2009, 21:47 #15
Originariamente inviato da: Antonio23
quando uno se ne esce con commenti sulla bellezza o bruttezza di un PCB con degli integrati saldati sopra mi interrogo...


wolverine23 Dicembre 2009, 22:11 #16
Originariamente inviato da: Antonio23
per fare il voyeur con la scheda video... buongustaio!


Ma lol!
qasert25 Dicembre 2009, 01:01 #17
mi viene il dubbio che tutte queste 5770(si trovano quasi solo queste) siano selle 5850&70 non riuscite x la famosa cattiva resa dei 40nm:che diventino poi delle 5770?
Baboo8527 Dicembre 2009, 14:20 #18
Pero' con tutte queste varianti di schede video uno non sa piu' cosa comprare...

Meglio la versione base o quella con dissipatore proprietario? O meglio quella overcloccata di default a 20 euro in piu'? Oppure quelle delle asus con l'overvolt a 50 euro in piu' quanto conviene rispetto ad una scheda base overcloccata al massimo?

Io vado in tilt...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^