Analisi driver Radeon per Win XP e 98/ME

Analisi driver Radeon per Win XP e 98/ME

Interessante comparativa tra driver per Win XP e per Win 98/me per schede video Radeon

di pubblicata il , alle 10:23 nel canale Schede Video
RadeonAMD
 

RadeonMAXX ha pubblicato una comparativa tra gli ultimi driver per schede video Radeon. Sono state analizzate le performance ottenute sia con Windows XP, sia con Windows 98/ME, utilizzando i seguenti driver: 6093 (Xp) e 9039 (98/Me). Nella confronto sono stati aggiunti anche i risultati ottenuti con una release precedente, la 6058 (Xp).

Come vediamo dall'immagine qua sopra, gli ultimi driver per Windows XP sono sicuramente più performanti rispetto a quelli per 98/ME. I test sono stati eseguiti, ovviamente sullo stesso sistema: Celeron 2 800@1080 Mhz, 256 Mb Ram,scheda madre MSI 6163 Pro Bx e scheda video Radeon 8500 Retail.

Di seguito un estratto delle conclusioni:

"[...] Ritornando alle performance direi che entrambi gli OS si equivalgono, certo c'è qualche piccola differenza a favore di XP ma nulla di trascendentale. Almeno per ora. E' prevedibile un distacco via via maggiore, ATI (come le altre case) sta dedicando sempre maggiori risorse verso XP, dal canto suo il 98/Me è già dato per defunto o meglio a "fine carriera".

L'articolo completo a questo indirizzo.

17 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
atomo3711 Giugno 2002, 10:45 #1
ma dove si trovano questi nuovi driver?
atomo3711 Giugno 2002, 10:47 #2
ah ok scusate li ho trovati!
Sparpa11 Giugno 2002, 12:31 #3
vabbè ma dire ATI SCHIFO ormai fa tendenza, soprattutto poi da parte di chi non l'ha mai provata...eh già...

p.s. io ho la 8500 retail
Meth11 Giugno 2002, 12:43 #4
Dove regolo il filtro anisotropico a 128?
ho i 6071 ed ho una diff. scala di valori (max 16x)
Furbetto11 Giugno 2002, 14:56 #5
Allora sono senz'altro da installare
A quando gli OMEGA?
buonocosi11 Giugno 2002, 16:58 #6
Allora la guida che ho scaricato io dove dice che aumentando il filtro anisotropico aumenta la velocità e' una bidonata. mah....
king11 Giugno 2002, 19:27 #7
raga da quello che so io il filtro anisotropico funziona solo in openGl e nn influisce affatto nel 3DMark.....

inoltre guardate che i 6500 punti del test sono stati effettuati con un Celly 800@1064......^_*
Firedraw11 Giugno 2002, 21:33 #8
ma com'è che con un celly 1030 faccio solo 5600 con i 9071?? Possibile che le ram a 133 del celly 800 contro le 103 del mio fanno la differenza di circa 800 punti??
franz89912 Giugno 2002, 10:53 #9
sparpa
"vabbè ma dire ATI SCHIFO ormai fa tendenza, soprattutto poi da parte di chi non l'ha mai provata...eh già..."
è verissimo, ormai c'è un luogo comune, come per i driver ATI, lenti e inutili.
Io non ho mai avuto problemi legati alla mia Radeon VIVO(4000 nel 3DMark2001SE), gli unici problemi che ho avuto, erano per falle nel registro di windows.
morpheus3g12 Giugno 2002, 11:50 #10
ho un problema, aiutatemi!

ho win xp e ho scaricato l'ultima versione dei driver (9093) ... che tra l'altro non ho trovato sul sito della ATI.. ma in un sito sperduto. quando aggiorno i driver windows mi dice che è tutto ok .. e alla fine mi rimette i driver originali di windows che sono di circa 8 mesi fa.

che faccio?

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^