ABIT: uGuru anche per le schede video

ABIT annuncia l'implementazione della tecnologia uGuru anche nella propria linea di schede video
di Andrea Bai pubblicata il 14 Settembre 2004, alle 15:33 nel canale Schede VideoOrmai da qualche tempo ABIT si è specializzata nella produzione di schede madri indirizzate espressamente ai gamer e agli amanti dell'overlcock e caratterizzate da una corposa dotazione accessoria e da alcune funzionalità particolari.
Dopo aver adottato questa strategia, appunto, con le schede madri, ABIT passa ora ad implementare la tecnologia uGuru anche nelle proprie schede video. uGuru, ricordiamo, consta in una tecnologia ibrida hardware/software che permette all'utente di effettuare agevolmente le regolazioni necessarie per una migliore overclockabilità e per assicurare una certa silenziosità nelle operazioni.
La versione di uGuru presente sulle schede video ABIT non è però la medesima che è possibile trovare sulle schede madri. Attualmente, infatti, tale tecnologia aiuta l'utente a regolare la frequenza di core e memoria, oltre alla tensione operativa della memoria stessa, controlla automaticamente la velocità delle ventole e monitorizza il voltaggio, la velocità e la temperatura delle ventole.
Attualmente l'unica scheda video a fare uso di questa tecnologia è il modello Radeon X300 SE, destinato al mercato entry-level. La compagnia ha comunque dichiarato che introdurrà la nuova tecnologia in altri prodotti della propria linea nel più breve tempo possibile. E' inoltre possibile che le future versioni di uGuru possano offrire altre funzionalità aggiuntive.
Fonte: Xbitlabs
10 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMah...
Tendo ad essere un pò scettico sull'overclock5 fps in più secondo me non valgono impiantamenti del pc e artefatti a schermo e soprattutto non valgono i 40€ o più che abit chiederà per questa feature.
Ottimo costruttore cmq
Il titolo del Thread è "L'X300 è una ciofeca"
Ho detto tutto.
Per un cloker avere a disposizione un software (o anche da bios) che permette di variare le tensioni di alimentazione della VGA... è stupendo...
Saranno da vedere comunque i prezzi che avranno le schede..
Se ABIT implementerà un sistema che renda possibile la variazione della tensione di alimentazione sia della GPU che delle memorie secondo me segnerà un gran punto a proprio favore, rispetto agli altri produttori.
Per un cloker avere a disposizione un software (o anche da bios) che permette di variare le tensioni di alimentazione della VGA... è stupendo...
Saranno da vedere comunque i prezzi che avranno le schede..
esatto per questo hai ragione... peccato invece che il uguru sulle mobo non abbia una grande utilità
esatto per questo hai ragione... peccato invece che il uguru sulle mobo non abbia una grande utilità
uguru per le mobo ha esattamente la stessa utilità che ha per le schede video...anzi, a mio avviso maggiore, dato che clocckare il processore a mio avviso è un po' più utile che spremere qualche fps in più da una scheda video
ovviamente uguru può interessare solo agli appassionati ed agli overclockers, un'utente normale non se ne fa una cippa
Ma poi perchè proprio la 300SE sono andati a secegliere..ma LOL
Ho una AN-7 e vi posso garantire che l'uguru è totalmente inutile e spesso e volentieri non funziona proprio.
Ma poi perchè proprio la 300SE sono andati a secegliere..ma LOL
quoto.. anche io ho l'AN7, ottima mb in tutto, ma sto uguru non serve veramente ad una ceppa...
personalmente overclocco sempre da bios ma 1 volta ho voluto sperimentare uguru sotto win, risultato: freeze del pc... MAHHHH
Mi è giunta voce che questa scheda video ha bisogno di un alimentatore superiore 460-500w per funzionare bene.
Grazie ciao
Per la 6800 ultra invece è consigliabile salire di wattaggio anche perchè utilizza 2 molex di alimentazione, un pò esagerato forse.
Salvo ovviamente cambiamenti all'insù riservate a configurazioni particolari con overclock, diversi hd e molte periferiche, per il resto un 400 watt va più che bene per la 6800.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".