Le nuove soluzioni chipset attese per l'autunno

ATI si prepara al debutto delle proprie soluzioni RS400 e RS480, dotate di video on board DirectX 9. NVIDIA invece è prossima al debutto dei chupset nForce 4 per cpu AMD
di Paolo Corsini pubblicata il 14 Settembre 2004, alle 15:33 nel canale Schede Madri e chipsetNVIDIAATIAMD
Sia ATI che NVIDIA si preparano al debutto di nuove piattaforme chipset per processori AMD e Intel, attese al debutto nel corso dell'autunno. Se ATI può proporre soluzioni per entrambi i produttori di processori, NVIDIA continua a restare fedele alla sola AMD non proponendo una piattaforma nForce per processori Intel Pentium 4.
Per la piattaforma nForce 4, adatta all'utilizzo con processori AMD Athlon 64, NVIDIA non prevede d'introdurre un sottosistema video integrato, come anticipato dal sito The Inquirer con questa notizia. Queste le caratteristiche delle 4 versioni di chipset previste:
- nForce 4: versione base, dotata di supporto PCI Express oltre che a 4 Slot PCI tradizionali. Per le periferiche di memorizzazione, viene segnalato supporto a 8 hard disk Serial ATA e 6 periferiche Parallel ATA.
- nForce 4 Ultra: versione potenziata con alcune funzionalità accessorie integrate, tra le quali dual lan gigabit, NVIDIA Raid, sottosistema audio Soundstorm 2, supporto Firewall integrato nel chipset e alle periferiche Serial ATA-II (Serial-ATA 300).
- nForce 4 SLI: medesime caratteristiche del modello nForce 4 Ultra, con l'aggiunta del supporto a 2 schede video PCI Express, una di tipo 16x e l'altra di tipo 8x.
- nForce 4 PRO: soluzione per sistemi a più processori AMD Opteron, con supporto a configurazioni sino a 8 processori.
Tratandosi di una soluzione sprovvista di chip video integrato, il chipset nForce 4 verrà posizionato principalmente nel mercato retail, con la possibilità di raccogliere interesse da parte di alcuni OEM e System Integrator che potrebbero utilizzare queste soluzioni in abbinamento ad una scheda video di fascia entry level, adatta a far girare i più recenti giochi DirectX 9 in modo sufficiente.
ATI, invece, ha scelto una politica completamente differente da NVIDIA. RS400 è il nome in codice del nuovo chipset per processori Intel Pentium 4, mentre RS480 è il nome della soluzione per cpu Athlon 64. Entrambi i chipset integreranno chip video, basato su architettura Radeon 9600XT e quindi capace di supportare pienamente le API DirectX 9. Questa caratteristica si rivelerà molto interessante, in quanto permetterà di sfruttare questo chip video anche per i più recenti giochi 3D. Stando a quanto riportato da The Inquirer a questo indirizzo, il sottosistema video integrato nel chipset permetterebbe di garantire buoni frames al secondo anche con Doom 3, Far Cry e Half-Life 2.
31 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info"nForce per processori Intel Pentium 4"
no no grazie. Dopo intel il chaos.....Sono interessanti le proposte di Ati. Almeno tra un po' pur avendo un chip grafico integrato si potranno avere prestazioni grafiche 3d decenti (magari non per i videogiocatori incalliti ma almeno per coloro che vogliono un computer abbastanza valido nella grafica senza spendere troppo)
Verissimo!!!
Finalmente x chi non vuole spendere cifre da capoglro per la SVGA, con 1 skeda integrata su piasta madre si potrà fare 1 utilizzo anche ludico di tutto rispetto.
Grazie ATi x queste ottime scelte,
sulle nuove linee di prodotti.
non voglio creare casini...
... ma mi pare che la stessa Nvidia non dia più l'audio soundstorm integrato. Mi pare fosse specificato in una news di HWU.Cmq io sono molto interessato a quella con il supporto ad 1 slot in più PCI express
Magari poi non aggiungerò la seconda scheda, ma è bello avere la possibilità di farlo!
e poi mi pare che in uno slot da 8x puoi collegare le 4x, le 2x e le 1x.
Quindi, a patto che non sia esclusivamente dedicato ad 1 scheda video, potrebbe risultare ottima per poter collegare future schede che utilizzino quegli standard. un modo per alungare la vita utile di queste soluzioni!
Bye
non vedo l'ora che esca questo nforce4 anche se non ho capito una cosa. nella versione SLI cosa vuol dire che c'è uno slot 16* e uno 8*. Per mettere due geffo in sli non servono due slot da 16*?. cmq per il resto mi sembra un ottimo chipset
La sparo lì. Forse la banda garantita dalla connessione PCI-Express 8X è sufficiente per la seconda scheda dato che questa dialoga anche con la prima connessa a 16X e a cui viene collegato il monitor.
Non serve una banda molto alta ormai dato che le schede fanno quasi tutto da sole e non utilizzano + la ram di sistema (uno dei motivi dell'introduzione dell'interfaccia AGP), basti vedere l'incremento tendente a 0 passando da AGP4X a 8X.
Tutto IMHO, correggetemi senza pietà se ho canato!
Ciao.
Re: "nForce per processori Intel Pentium 4"
no no grazie. Dopo intel il chaos.....
che commento impegnato........
quello principale è un 16x in tutto e per tutto
quello secondario è un 8x
nel caso in cui vi siano due schede video i 16 canali pci express vengono divisi tra le due schede, quindi entrambi gli slot saranno degli 8x.
fonte: anandtech
Solo adesso iniziano a vedersi le prime schede per socket754 a prezzi ragionevoli (120euri) solo che non offrono molte features e sinceramente spendere 160-180euri in una scheda madre non mi sembra il caso (almeno per me e sopratutto per le mie tasche!).
Ciauz!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".