3D Mark 2011, il lancio è posticipato

3D Mark 2011, nella fase finale di testing, ha palesato alcuni importanti problemi di funzionamento, costringendo ad una posticipazione del prodotto
di Gabriele Burgazzi pubblicata il 30 Novembre 2010, alle 09:01 nel canale Schede Video
33 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoIo sinceramente non ho mai compreso tutto questo astio nei confronti di un bench...è uno strumento come un altro e nessuno è obbligato a testare il proprio pc solo per sentirsi dire che non ha speso abbastanza in componenti.
Personalmente lo uso per avere un'idea un po' più precisa del potenziale del mio pc (visto che l'indice di prestazioni di windows sembra un po' riduttivo), confrontando i risultati con i ragazzi del forum talvolta o per avere un'idea di quanto la sostituzione di un componente o la formattazione del sistema influisca sulle prestazioni in gengerale.
Sicuramente non sarà un software fondamentale, anzi...ma ciò non toglie che c'è gente che ci ha lavorato su e l'utilizzo che ne fa l'utente finale non dipende dai programmatori, ma dal buonsenso dello sborone di turno.
Quoto tutto mi hai tolto le parole di bocca come puoi capire anche dal mio nome!
eh si, quando cominci a trovarti bene solo nei thread commemorativi e di hw-vintage temo sia proprio segno che sei vecchio
anche se, da quello che vedo in giro, sono felice di essere "informaticamente" vecchio..
anche se, da quello che vedo in giro, sono felice di essere "informaticamente" vecchio..
eheheh siamo due vecchietti con decenni di informatica sulle spalle ormai annoiati di vedere sempre le stesse cose
Comunque, anche io nel "gruppo" de: "lo provero!"
3D Mark 2011, nella fase finale di testing, ha palesato alcuni importanti problemi di funzionamento, costringendo ad una posticipazione del prodotto
Click sul link per visualizzare la notizia.
Devo quotare tutti e aggiungo che dovrebbero evitare di farlo pagare.
Io sinceramente non ho mai compreso tutto questo astio nei confronti di un bench...è uno strumento come un altro e nessuno è obbligato a testare il proprio pc solo per sentirsi dire che non ha speso abbastanza in componenti.
Personalmente lo uso per avere un'idea un po' più precisa del potenziale del mio pc (visto che l'indice di prestazioni di windows sembra un po' riduttivo), confrontando i risultati con i ragazzi del forum talvolta o per avere un'idea di quanto la sostituzione di un componente o la formattazione del sistema influisca sulle prestazioni in gengerale.
Sicuramente non sarà un software fondamentale, anzi...ma ciò non toglie che c'è gente che ci ha lavorato su e l'utilizzo che ne fa l'utente finale non dipende dai programmatori, ma dal buonsenso dello sborone di turno.
Questa era la visione che avevo anch'io qualche tempo fa. Poi mi sono reso conto che l'unico indice di prestazione veramente valido siamo noi: quando un gioco gira bene e ti soddisfa, al diavolo il punteggio fatto su un bench.
ed è qui che sbagli come tutti gli altri....se non sapete usare gli strumenti che vi vengono offerti non potete criticarli....il punteggio numerico è inutile ed è ovvio che se usi un bench per valutare la tua vga saresti un inetto visto che non è quello il materiale con cui andrai a giocare....il risultato fps invece è molto utile al fine di valutare l'incremento prestazionale di un oc e la stabilità del sistema, visto e considerato che i benchmark di questo tipo sono gli unici a sfruttare fino in fondo una vga, da questo punto di vista un gioco non è del tutto attendibile eccetto crysis e metro 2033 che anche loro sfruttano a fondo. Non siate superficiali
Non hai tutti i torti. Forse perché sono partito dall'idea dell'overclock come qualcosa di inutile dal punto di vista pratico; ergo, anche questo strumento risulta al di fuori della mia logica!
perché trovi inutile l'oc? si guadagna qualcosina senza il minimo sforzo....
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".