VIA Press Conference: chipset e Hi-Fi PC

Oltre alle consuete roadmap aggiornate dei chipset, sono state presentate le nuove soluzioni multimediali Hi-Fi PC realizzate con CPU VIA C3 e sviluppo di schede madri small form factor
di Andrea Bai pubblicata il 19 Marzo 2003, alle 08:31 nel canale Schede Madri e chipsetIn occasione del CeBIT 2003 VIA ha tenuto una conferenza stampa durante la quale sono stati annunciati nuovi prodotti e nuove soluzioni hardware appositamente pensate per impieghi di home-entertainment.
Innanzitutto è stata mostrata la roadmap aggiornata dei Northbridge che vede, oltre al recente VIA Apollo KT400, presentato in seguito, anche il prossimo VIA KT600, che supporterà la frequenza di FSB a 400MHz. Secondo i dati mostrati nella roadmap, le consegne del nuovo chipset dovrebbero iniziare nel secondo trimestre dell'anno in corso.

Per quanto riguarda il settore degli integrati, è possibile vedere che VIA ha in programma il lancio di un nuovo chipset denominato KM400 A, che conserva le medesime caratteristiche del VIA KM400 (FSB 200/266/333, DDR 266/333/400, AGP 4X/8X, 8X V-Link) ed introduce anche per questa fascia il supporto alla frequenza di 400MHz di FSB ed il sottosistema video CastleRock/Uni Chrome GFX.
E' stata presentata, inoltre, la roadmap dei futuri chipset per piattaforme Athlon 64, attualmente costituita da due modelli, compatibili Pin-to-Pin, il K8T400M e il K8M400, dalle caratteristiche molto simili con l'unica differenza rappresentata dall'adozione del sosttosistema CastleRock-II/UniChrome 2GFX da parte del secondo.

La conferenza si è spostata poi sul concetto di Hi-Fi PC e Entertainment PC, con la presentazione delle nuove piattaforme VIA EPIA Mini-ITX. Si tratta, in sostanza, di schede madri dal ridotto formato, equipaggiate con processori VIA C3 e dotati di sottosistema UniChrome con decoder MPEG2. VIA ha espressamente mostrato l'intenzione di creare questi sistemi per volgersi ad un diverso settore del mercato.

Sempre nell'ambito di questo tema, è stata presentata l'innovativa piattaforma All-In-One StarHub TV PC, un pannello LCD TFT da 17" che incorpora una scheda madre small form factor; la scheda madre è dotata di due connettori USB 2.0 e due connettori IEEE 1394 FireWire. Il sistema è inoltre dotato di un particolare BIOS avanzato che permette la riproduzione di DVD e CD senza la necessità di avviare il sistema operativo.

La realizzazione di questo sistema è stata possibile grazie al processo VIA CoreFusion "Mark", che combina il nuovo processore C3 con core Nehemiah con il Northbridge ProSavage CLE266 in un singolo package. CoreFusion "Mark" è schematizzato nella foto sotto:

14 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoA parte gli scherzi se stanno cosi le cose ...prevedo che il kt400a avra' vita breve.
Il KT400A è un suicidio commerciale
cmq quanto a prestazioni sono indietro e purtroppo sembra che il kt600 non recuperi
però ciò che invece mi piace molto sono le EPIA, in commercio si trovano le versioni con cpou a 1gh e fra poco esce il nuovo core, si riesce a farci computer davvero piccoli ma cmq sufficienti per scrittura navigazione e ottime dvix station......era un mercato richiesto e scoperto e via ha fatto una grande mossa a inserirsi da leader (anche se appena si svegliaerà qualcun altro forse la metterà in crisi...cmq per ora si è fatta un bel settore...)
Ma non si vociferava che sarebbe uscita una versione con la GeffoFX? (forse i ritardi hanno fatto cambiare i piani
In fondo la l'FX 5200 liscia non sarebbe male integrata nel chipset.....io un pensierino ce lo farei...
L'FSB a 400 sarà supportato dal KT400A, anche se non ufficialmente ma in pratica, secondo me come è ovvio che sia.....
I "computer" minuscoli basati su CPU Via non sono male ma il mercato è MOLTO di nicchia, forse troppo.....
Io personalmente non ho mai visto nessuna cpu VIA e ne ho mai conosciuto qualcuno che l'abbia utilizzata.....
cmq quanto a prestazioni sono indietro e purtroppo sembra che il kt600 non recuperi
Dai primi bench sembrava che kt400a e nforce2 fossero alla pari...anzi un lieve vantaggio di Via.
Qui non ci vedo niente di HI-FI
Mi dispiace, ma dell'aggettivo Hi-Fi purtroppo se ne abusa fin troppo spesso.Non mischiamo la me... con il cioccolato.
Grazie
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".