Schede madri con chipset X38: memorie DDR2 e DDR3

Gigabyte sta sviluppando soluzioni top di gamma con chipset Intel X38, compatibili con i due diversi standard memoria in commercio
di Paolo Corsini pubblicata il 26 Giugno 2007, alle 11:03 nel canale Schede Madri e chipsetIntelGigabyte
27 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoCosa te ne fai di una creative X-fi o altra scheda se con il nuovo sistema operativo Vista non viene + supportata l'accelerazione HW audio?
meglio le integrate, oltretutto i chip realtek HD vanno da dio nei giochi di ultima generazione e i driver escono a cadenza quasi mensile, mentre creative & co fanno uscire i driver una volta all'anno!!!
Parlo da possessore di una Audigy2, riposta nel cassetto!!
Cmq io aspetto di vedere le soluzioni Nvidia che sono le uniche con lo sli e soprattutto aspetto il diffondersi di soluzioni con pci-e 2.0 quindi molto longeve
che gli enthusiast si servano pure..ma il mercato lo fanno altre schede..
avete letto la news? hanno supporto ddr2, non solo ddr3
quoto
Cosa te ne fai di una creative X-fi o altra scheda se con il nuovo sistema operativo Vista non viene + supportata l'accelerazione HW audio?
meglio le integrate, oltretutto i chip realtek HD vanno da dio nei giochi di ultima generazione e i driver escono a cadenza quasi mensile, mentre creative & co fanno uscire i driver una volta all'anno!!!
Parlo da possessore di una Audigy2, riposta nel cassetto!!
Guarda che non c'è solo creative, e poi in vista hanno azzerato il supporto all'eax, non all'accelerazione hw, tant'è che ora è pienamente supportata l'openAL e le schede compatibili cominciano a farsi vedere (dalla fascia medio-alta azurentech, alle razer o alle club3d da battaglia, che usate in digitale permettono di avere una bouna qualità spendendo poco).
Con un'integrata non si avrà mai (o per lo meno nel breve periodo) un supporto per il Dolby Digital Live o il DTS, restando vincolati all'uso di dac di dubbia qualità, visto che è una feature che dev'essere a costo 0 e all'uso di 50 cavetti per collegare in analogico tutte le casse, visto che tale codifica richiede una discreta potenza di calcolo che, se effettuata via software, provoca un calo di prestazioni nei giochi (che si somma a quello che è già presente, visto che i vari reatek & co. svolgono solo la funzione di dac, delegando tutto il lavoro alla cpu)
Creative non sta con le mani in mano e non consente a Microsoft di distruggere il suo business delle schede acceleratrici audio. Per attivare le funzionalità acceleratrici hardware delle schede Creative con Vista e i giochi e programmi che non supportano le "nuove API" OpenAL si devono tradurre in real time con un velocissimo ed efficiente wrapper in LM i flussi e le chiamate fatte da questi programmi verso Direct Sound/EAX negli equivalenti OpenAL e magia, tutto va come prima. Attualmente il wrapper è funzionante solo con le schede serie X-Fi, a parer mio per motivi puramente commerciali, e con determinati giochi (Battle for Middle Earth 2, Call of Duty 1 e 2, Diablo 2, Everquest 2, FEAR, Full Spectrum Warrior + Ten Hammers, Guild Wars, GTA: San Andreas, Hitman: Blood Money, Max Payne 2, Midieval 2: Total War, Neverwinter Nights 1 e 2, NOLF 2, Rome: Total War e altri).
Per saperne di più:
http://connect.creativelabs.com/alchemy/default.aspx
sono due chipset differenti, come il 965 e il 975 e ognuno dei due presenta carattestiche proprie.L'x38 permette un numero maggiore di linee pci-e a 16x infatti le mobo che lo adottano permetteranno l'impiego di due slot a 16x, quindi utili per sistemi crossfire (sli solo le soluzioni nvidia).Il p35 permetterà un max di uno slot a 16x e uno a 4x, tuttavia se si ripete la storia per il 965 e il 975, il p35 sarà migliore in oc, nel senso che reggerà fsb + elevati.
Queste sono solo alcune differenze, tuttavia per la maggior parte degli utenti il p35 andrà nn bene, benissimo, visto che le mobo che lo montano offrono un mucchio di funzionalità.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".