Previsioni al top nel 2005 per i produttori di schede madri taiwanesi

Atteso un volume complessivo di ben 100 milioni di schede madri per i 4 top tier; il ruolo principe è quello di Asus, con previsioni di 50 milioni di pezzi per il prossimo anno
di Paolo Corsini pubblicata il 28 Dicembre 2004, alle 08:44 nel canale Schede Madri e chipsetASUS
Il sito web taiwanese Digitimes riporta, in questo articolo, alcune previsioni sulle produzioni di schede madri attese dai principali produttori taiwanesi per il prossimo anno. Il volume complessivo di schede madri ammonterebbe, stando ai dati attuali, a ben 100 milioni di schede madri.
Asus dovrebbe aumentare il volume di produzione del 25% circa, passando dagli attuali 40 milioni sino a 50 milioni di schede madri. Dinamica simile per ECS, che si attende incrementi sino a 20 milioni di schede madri a partire dal valore di 16 milioni registrato nel 2004.
Incrementi più limitati per Gigabyte e MSI. Per la prima, si dovrebbe passare dagli attuali 14,5 milioni di schede madri sino a 16 milioni. Per MSI l'incremento sarebbe simile, sia come crescita percentuale che come volumi complessivi.
Nel corso del 2004 i 4 top manufacturer dovrebbero chiudere con una produzione cumulata pari a circa 85 milioni di schede madri.
13 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infociao
cmq penso che le abit siano adattissime anche x chi non mastica di overclock perchè costruite con componenti di qualità e stabilissime, molto meglio delle asus che costano uguale o di+.
appunto perchè sono di qualità non possono avere un mercato ampio.
spiegati meglio...
-------------------------------------------------------------
cmq penso che le abit siano adattissime anche x chi non mastica di overclock perchè costruite con componenti di qualità e stabilissime, molto meglio delle asus che costano uguale o di+.
-------------------------------------------------------
anke Io solevo prendere una precisa ABIT ma la sk. ATI nn le piaceva proprio.. invece sotto un ASUS purtroppo proprio xkè da battaglia,la mia Ati Sapphire andava tranquilla.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".