OEM preoccupati per i prezzi delle memorie

L'aumento dei prezzi crea seri problemi agli assemblatori OEM. Un calo della domanda da parte degli assemblatori potrebbe riportare i prezzi in discesa
di Andrea Bai pubblicata il 20 Giugno 2003, alle 11:51 nel canale Schede Madri e chipsetI distributori di memorie DRAM sono abbastanza preoccupati circa l'impennata di prezzi che, dall'inizio di giugno, ha portato le memorie ad essere più care del 30% circa. Per questo motivo i produttori OEM potrebbero ridurre la domanda e ciò porterebbe i prezzi delle memorie a scendere.
Sebbene i prezzi più alti portano un po' di linfa vitale all'industria delle memorie DRAM, nessun assemblatore di PC è contento nel veder salire i prezzi. Gli assemblatori OEM di maggior rilievo, come Dell ed HP sono preoccupati che il costo per la produzione dei sistemi diventi troppo alto proprio per via dell'aumento dei prezzi delle memorie.
Un sistema da 700 dollari circa, senza monitor, viene veduto da HP o Dell equipaggiato con il nuovo chipset i865 che supporta FSB a 800/533/400MHz e memoria dual channel DDR. Ovviamente per poter sfruttare la modalità dual channel sono necessari due moduli di memoria. Con l'aumento dei prezzi un singolo modulo di memoria DDR400 costa circa 45-50 dollari, portando il costo totale della memoria a circa 100 dollari per un sistema dual channel, ovvero il 14% circa del prezzo del sistema. Normalmente il prezzo della memoria si tiene al di sotto dell'8-10%.
Fonte: Digitmes
16 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoVi ricordate...
Certo che le ddr ora sono uno standard diffuso e dominante, ma mi ricordo che nel 2000 pagai 1.000.000 pe 128Mb RIMM PC 800 per il chipset 820. Quelli si che erano prezzi, seppur solo per chi voleva le RIMM ma che prezzi!(però anche che prestazioni rispetto alle pc133!). Staremo a vedere!P.S: comunque è sempre esistito nel mercato delle memorie (almeno in anni recenti che io sappia) l'altalena dei prezzi: caleranno e scenderanno di nuovo
CIAO A TUTTI
Furbetti eh? O solo coincidenze?
o_O
Commento # 3 di : MaxP4 pubblicato il 20 Jun 2003, 12:21Io mi ricordo di aver pagato per la ram più di 100.000 lire per ogni mega (all'epoca avevo 32 Mb di ram ed era forse l'85/86).
---------------------------------------------------------
di grazia nell' 85/86 dove l'hai montata quella RAM?
e come mai poi l'avresti pagata così poco (per i tempi?)
Comunque io ho pagato nel 98/99 64mb di ram in una dimm non so se edo, so solo che l'ho messa in un apple performa 6400/200risc mi é costata la bellezza di 367000lire.
pensate il pentium 133 di mio padre ne aveva 128 e il mio pentium 100 64
ora sto con 512 ddr333 (normali)da 59€
Pagate ben 250klire...
Ed era il 93 se non erro...
32mb nell'85 forse li aveva la nasa
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".