NVIDIA all'IDF per presentare Crush 19

La compagnia californiana sarà presente all'Intel Developer Forum Spring per presentare il proprio chipset per processori Intel Pentium 4
di Andrea Bai pubblicata il 28 Febbraio 2005, alle 11:21 nel canale Schede Madri e chipsetNVIDIAIntel
In occasione dell'imminente IDF (Intel Developer Forum), NVIDIA Corporation illustrerà la prossima piattaforma high-end per i processori Intel. La conferenza dovrebbe avere luogo il primo giorno della manifestazione. La sessione sarà intitolata "Bringing NVIDIA nForce SLI to the Intel Platform" e sarà tenuta da Drew Henry, General Manager della divisione Platform Products di NVIDIA.
Il chipset che NVIDIA ha progettato per le piattaforme Intel Pentium 4 e conosciuto con il nome in codice di Crush 19 è gia stato certificato dal PCI Special Interest Group e attualmente è nella Integrator's List del PCI-SIG. Tale lista include tutti i prodotti che rispondono pienamente a tutti i requisiti della PCI Compliance Checklist.
Il chipset Crush 19 dovrebbe supportare diverse versioni di processori Intel, inclusi i recenti processori realizzati con package LGA775 con bus a 1066MHz, oltre alle tecnologie EM64T, XD ed EIST. Alcune fonti non ufficiali dichiarano che per ciò che concerne la memoria sarà dato supporto solamente a memorie di tipo DDR2 Dual Channel a 533MHz o 667MHz ma non a memorie DDR Dual Channel. La compagnia californiana dovrebbe implementare alcune particolari migliorie per le configurazioni SLI multi-GPU.
Dal momento che le piattaforme Intel fanno uso di un controller memoria esterno alla CPU, NVIDIA dovrà impiegare una soluzione dual-chip. Il controller MCP04 dovrebbe presiedere alle operazioni di I/O e sarà caratterizzato da parecchie funzionalità derivate dalle soluzioni nForce4 come NVIDIA RAID, NVIDIA ActiveArmor firewall, NVIDIA Gigabit Ethernet, Serial ATA-300, USB 2.0, FireWire e soluzione audio a 8 canali.
Attualmente non è noto quante versioni di Crush 19 NVIDIA metterà in circolazione. La compagnia è solita proporre numerose versioni dei propri chipset per andare a localizzarsi in diversi segmenti di mercato. Non è noto, inoltre, quale sarà il nome ufficiale di Crush 19, anche se alcune voci indicano un possibile "NVIDIA nForce4 Intel Edition".
Fonte: Xbitlabs
16 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoottima la dotazione, sembrerebbe un chip di fascia alta che si scontrerà direttamente con 925XE e il futuro 955X
Nvidia dovrà puntare molto sulla stabilità operativa dove Intel eccelle e sulle "future" dove invece il colosso di Santa Clara pecca molto ......
Staremo a vedere.
Gio&Gio
interessante, attendo con impazienza il lancio di questa soluzione per vedere la bontà dei chip nvidia rispetto a quelli di intel
ottima la dotazione, sembrerebbe un chip di fascia alta che si scontrerà direttamente con 925XE e il futuro 955X
visto il tentativo di intel di inibire l'overclock sui 915/925 direi che nvidia arriva proprio nel momento giusto
mi sa che la mia prossima configurazione, che sia intel o amd, sarà basata su chipset nvidia
corretto
essendo fascia alta
sarebbe anke il loro primo controller DDR2
BYEZZZZZZZZZZ
nForce4 mobile
Non sarebbe anche ora di presentare una versione di nForce4 per i notebook?!?!O forse hanno capito che così sembrava un altro chipset per CPU AMD?
Secondo me il mancato supporto a memorie DDR è un'assurdità: se uno si fa una configurazione SLI significa che dai giochi vuole le massime prestazioni, cosa che con memorie DDR2 non sono ancora facilmente ottenibili a causa di latenze un po' altine
su P4 è diverso
risente meno delle latenze alte
su P4 avere il BUS elevato conta
con delle semplici DDR533 puoi portare un FSB800 a 1066
IMHO nn è una scelta sbagliata su P4
in'oltre stiamo andanto verso un abbassamento dei timings di quest'ultime.....
BYEZZZZZZZZZZZ
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".