nForce 4 SLI 16x per la nuova scheda madre Abit

Il produttore taiwanese passa alla più recente versione di chipset nForce 4 SLI, per la propria scheda madre AN8 32X
di Paolo Corsini pubblicata il 17 Ottobre 2005, alle 08:12 nel canale Schede Madri e chipsetCon una dinamica simile a quanto scelto da altri produttori di schede madri taiwanesi, anche Abit ha scelto di adottare il nuovo chipset NVIDIA nForce 4 SLI 16x, utilizzandolo per la propria scheda AN8 32x.
La particolarità di questo chipset è data dall'utilizzare due canali PCI Express 16x per le due schede video collegate in modalità SLI, entrambi dotati di 16 linee elettriche contro le 8 tipicamente fornite dal chipset nForce 4 SLI.

La scheda è dotata di Socket 939, compatibile quindi con i processori AMD Athlon 64. Da evidenziare il particolare sistema di raffreddamento OTES, con il south bridge raffreddato attraverso una heatpipe collegata al dissipatore posto sui mosfet della circuiteria di alimentazione del processore.
Oltre alle funzionalità accessorie integrate nel chipset nForce 4 SLI 16x, Abit ha scelto di dotare questa scheda di un controller Serial ATA supplementare a 2 canali, che si affiancano i 4 gestiti dal chipset NVIDIA.
15 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoProprio come in F1
il punto è un'altro: sarà un flop come la fatality nf4 oppure chissà, sara una scheda degna della nf-7s e segnerà il ritorno in pista di abit nel settore enthusiast?
Ciao
Ciao ragazzi rieccomi di nuovo dopo tanto tempo a riscocciarvi con i miei commenti, sono stato un po fuori dal giro dei pc e in questi ultimi giorni mi sto nriaggiornando, e avevo notato infatti che il dissipatore della nuova abit è identico a quello della asus, in confronto la nuova abit ha anche due sata in meno della asus, però la onfigurazione degli slot ram sono migliori a quelli della asus che sono troppo vicini alle schede video e sarei curioso di vedere se i valori dell'overvoltaggio della cpu sono maggiori a quelli della asus, voi che ne dite?Sono curioso di vedere un bel benchmark.
Ciao a tutti :-)
Se non sbaglio Abit ha adottato la soluzione passiva prima di Asus su AN8 SLI e AN8 Ultra...
Poi nei portatili questo tipo di dissipazioni è da quasi 5 anni che c'è.
La abit An8 Ultra e' uscita prima della Asus A8n premium.. e comunque non credo nemmeno sia stata Abit la prima
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".