GeForce 6800 GS: una nuova scheda NVIDIA

NVIDIA risponde al lancio delle soluzioni Radeon X1600 con l'ennesima evoluzione del progetto GeForce 6800
di Paolo Corsini pubblicata il 15 Ottobre 2005, alle 10:04 nel canale Schede VideoNVIDIAGeForceRadeonAMD
Stando alle informazioni riportate dal sito web The Inquirer con questa notizia, NVIDIA avrebbe pronta un'arma a contrastare le nuove soluzioni video ATI Radeon X1600, presentate ufficialmente la scorsa settimana ma attese al debutto entro la fine del mese di Novembre.
La scheda verrà chiamata GeForce 6800 GS, basata su chip NV42, evoluzione del chip NV40 costruito con processo a 0.11 micron presso le fonderie taiwanesi TSMC. La scheda utilizzerà memory controller a 256bit di ampiezza, al contrario delle concorrenti Radeon X1600 che saranno basate su memory controller a 128bit.
Mancano al momento attuale dettagli specifici sulle frequenze di clock di questa scheda video, sia per quanto riguarda il chip che per la memoria GDDR3. E' presumibile che questa soluzione abbia frequenze di lavoro allineate a quelle della soluzione GeForce 6800 GT, della quale dovrebbe riprendere anche il numero di pipeline integrate.
Il prezzo indicativo dovrebbe essere pari a 249 dollari USA, tasse escluse, nel mercato nord americano; si tratta dello stesso valore richiesto per le schede Radeon X1600XT con identico quantitativo di memoria.
62 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSe stesse frequenze, stesse pipeline... ?
ormai penso la gente ci abbia fatto il callo a leggere sigle di schede video e faticare a capire cosa siano di preciso...
finta di non saperne nulla e tengono i prezzi vecchi...)
finta di non saperne nulla e tengono i prezzi vecchi...)
Boh, io vedo solo negozianti che vendono ciofeche a prezzi allucinanti.. forse per la grande distribuzione.
Capisco che che avranno i loro buoni motivi di marketing (magari i nome con almeno 2 zeri fissi ed una sigla bi-lettera risultano statisticamente più simpatici), certo che però, sepcialmente se i modelli e sigle devono essere così tanti, un pò di razionalità non guasterebbe visto che siamo cmq in ambito tecnologico ed "informatico" (anche se non è certo un agromento su cui si "vola alto" con l'intelletto...
Tra l'altro, forse mi sbaglio, ma oltretutto mi pare che non sempre sui siti di nvidia o ati ci siano tutte le sigle in commercio chiaramente elencate con le satte specifiche tecniche a fianco... (ad esempio, apparte la gs che è nuova, su nvidia ad oggi manca la 6800LE)
ps: mi riferivo in generale sia ad nvidia che ati, tanto la situzione sigle +/- è la stessa
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".