Micron primo produttore con memoria DDR-2 da 1Gbit

Micron primo produttore con memoria DDR-2 da 1Gbit

Il debutto della tecnologia DDR-2 anche in sistemi desktop è prossimo; Micron annuncia la disponbilità di componenti da 1 Gbit di densità per la prossima generazione di chipset Intel

di pubblicata il , alle 15:27 nel canale Schede Madri e chipset
Intel
 
Micron è il primo produttore ad ufficializzare il supporto delle proprie memorie DDR-2 da 1 Gbit di densità a piattaforme Intel Pentium 4.

Come noto, a partire dal prossimo Aprile Intel introdurrà nuove piattaforme chipset per processori Pentium 4 su Socket 775LGA, dotate del supporto ufficiale alla memoria DDR-2. I nomi di questi chipset sono Grantsdale e Alderwood e andranno a sostituire le soluzioni 865 Springdale e 875 Canterwood.

La diffusione della memoria DDR-2 anche in sistemi desktop di fascia alta avverrà gradualmente nel corso del 2004. Il forte sostegno a Micron da parte di Intel, tuttavia, potrebbe accelerare il processo di transizione verso il nuovo standard.

Fonte: The Inquirer.
3 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Prometeo_AF04 Febbraio 2004, 16:01 #1
Secondo voi Amd ricorrerà ai ripari introducendo nel quarto trimestre 2004 il controller ddr-2 nell'athlon64 fx-55? E' plausibile..
Non sarebbe male direi..ad occhio e croce in quel periodo dell'anno (ottobre-novembre) visto come pompa intel sul nuovo standard potrebbe esserci già un 20-25 % di memorie ddr-2 in giro...ripeto, ad occhio e croce
Ditemi la vostra, sono interessato per l'upgrade..
XP220004 Febbraio 2004, 18:45 #2
Le DDR-II hanno ancora latenze troppo alte, Amd le utilizzera solo piu avanti perche al momento non portano dei beneficio rispetto alle ddr "classiche".
avvelenato04 Febbraio 2004, 23:44 #3

se vogliamo sofisticare..

è vero che le ddr-II han senso solo "più avanti", ma allo stesso modo si può dire che anche l' fx-55 è "più avanti".

il punto è: quale dei due è più avanti?

(comunque per rispondere a Prometeo: penso che i maggiori upgrade si facciano sulla quantità di memoria o sulla cpu, sul tipo di memoria.. mah.)

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^