Mercato schede madri, previsti alcuni mesi di calma piatta

I produttori di schede madri prevedono una relativa calma per i prossimi mesi. Più ottimismo, invece, verso la seconda metà dell'anno
di Andrea Bai pubblicata il 16 Febbraio 2006, alle 10:37 nel canale Schede Madri e chipsetA seguito della notizia relativa all'intenzione di Intel di voler abbassare i prezzi dei processori Pentium D 9xx nell'ordine del 13%-50% il prossimo 23 Aprile, i produttori taiwanesi di schede madri hanno espresso pareri piuttosto cauti relativamente all'attuale situazione del mercato.
Sebbene la previsione della riduzione dei prezzi dei nuovi processori dual-core rappresenti una buona notizia, i produttori di schede madri sono convinti che per qualche tempo si assisterà ad una lieve stagnazione del mercato, dal momento che le compagnie aspetteranno un po' di tempo prima di effettuare mosse azzardate o non strettamente necessarie.
Gli investitori hanno previsto che nel mese di febbraio le consegne di schede madri subiranno una flessione nell'ordine del 15%-20% circa, per via sia del minor numero di giorni lavorativi, sia delle scorte ancora relativamente abbondanti dei rivenditori nel canale retail.
Anche i mesi di Marzo e Aprile risulteranno piuttosto tranquilli, dal momento che l'attesa sarà tutta rivolta verso AMD e il lancio delle nuove piattaforme con supporto alla memoria DDR2. Interessati da questa situazione risultano essere sia i produttori di schede madri, sia i System Integrator e i produttori di PC completi.
Tuttavia la situazione dovrebbe diventare decisamente più favorevole nella seconda metà dell'anno, con prezzi ancora più bassi per i processori dual core e con il possibile lancio di Microsoft Vista che dovrebbe spingere in alto la domanda per l'acquisto di nuovi sistemi PC.
Fonte: Digitimes
6 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPerchè quelle che hai sul mercato non ti bastano?
...
Credo che il periodo primaverile sia sempre inferiore al periodo precedente dove hai il natale di mezzo, e quello compreso tra giugno e settembre dove hai la fine della scuola. Poi mettici che le aziende se aggiornano i sistemi lo fanno subito dopo le ferie estive...Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".