K8 e Memory Controller

Il controller memoria integrato on-die potrebbe essere disabilitato a vantaggio di una maggiore compatibilità
di Andrea Bai pubblicata il 24 Luglio 2002, alle 15:05 nel canale Schede Madri e chipsetUna delle caratteristiche maggiormente discusse delle future CPU AMD è il controller della memoria integrato on-die. I vantaggi apportati da una tale soluzione sono innegabili, ma, di contro, una soluzione del genere porta anche alcune limitazioni: in primo luogo il tipo di memoria supportato.
A questo esiste, tuttavia, una soluzione: il controller integrato può essere disabilitato e le sue funzioni passano nel memory controller integrato nel NorthBridge. La decisione finale spetta, comunque, ai produttori di schede madri, poichè se essi desiderano dare supporto a tutti i tipi di meoria sarà sufficiente sviluppare un controller memoria efficiente da essere integrato nei chipset.
Ovviamente, con un controller esterno i tempi di latenza aumentano ma la particolarità interessante sta nel fatto che la RAM non sarà limitata dalla badwidth tra il chipset e la CPU, poichè il canale HyperTransport tra il NorthBridge e la CPU può offrire una bandwidth di 3.2GB/sec.
Fonte: xbitlabs
29 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoVedreme qunado escono.
Saluti
[B]Ma il supporto del k8 è alle DDR o alle DDRII? La cosa ancora non mi è chiara..
Per ora Hammer esce con supporto alle DDR333.
Uscirà con supporto a DDR-II 400 solamente quando il nuovo standard sarà già consolidato sul mercato.
Il controller integrato può essere disabilitato a favore di quello presente su un eventuale Northbridge. Questo non tanto per il supporto a memorie più veloci, quanto per poter usare Hammer in sistemi con scheda video integrata (che deve quindi condividere la memoria col proc).
[B]Ma scusa controller DDR-I integrato con 256kb cache?? non 512???
guarda la news hammer nuovi dettagli si parla di 256 o 512 kb è possibile che il primo supporti solo le ddr ,il secondo solo le ddr2
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".