Form Factor Mini-ITX e CPU quad core per VIA

Form Factor Mini-ITX e CPU quad core per VIA

Il produttore taiwanese presenta le proprie più recenti soluzioni della famiglia EPIA: ridotte dimensioni si abbinano a CPU con architettura quad core, oltre che a scelte tecniche molto peculiari

di pubblicata il , alle 15:37 nel canale Schede Madri e chipset
 
17 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
fioriniflavio25 Febbraio 2012, 12:28 #11
Originariamente inviato da: maxmax80
Sì, molto più potenti, ma non certo a basso consumo..


Forse dovresti rileggere l'articolo: è stato citato il socket 1155 di intel e non mi risulta che su tale socket siano disponibili soluzioni quad core a basso consumo...
maxmax8025 Febbraio 2012, 12:49 #12
Originariamente inviato da: fioriniflavio
Forse dovresti rileggere l'articolo: è stato citato il socket 1155 di intel e non mi risulta che su tale socket siano disponibili soluzioni quad core a basso consumo...


i5-2500T a 35watt TDP...è un caso isolato ogi, ma la strada di intel nel futuro è questa..
fioriniflavio25 Febbraio 2012, 14:14 #13
Originariamente inviato da: maxmax80
i5-2500T a 35watt TDP...è un caso isolato ogi, ma la strada di intel nel futuro è questa..


non lo conoscevo ma:

http://ark.intel.com/products/52212...-Cache-2_30-GHz)

45w max TDP
adapting25 Febbraio 2012, 14:47 #14
Che ricordi!
Io l'avevo acquistata nel 2003 tramite un distributore italiano (ora chiuso): un disastro per via del processore lentissimo (il PentiumIII era superiore), poi problemi per fissare i connettori nel case mini-itx black, i casini col cd slim..
Ho tentato anche di utilizzare il disco ssd ma purtroppo troppi casini coi driver di linux, un vero bordello che non era mai stato aiutato più di tanto dal sito web di VIA Arena. Poi mi sono illuminato, mi sono stufato del fai da te e ora sono al MacbookAir, un'altro pianeta. L'EPIA con C7 e case l'ho buttato un mese fa dopo aver tentato inutilmente di rivenderlo o regalarlo.
Un peccato, se avessero "visto" bene il mercato, ora magari sarebbero arrivati a produrre per Apple e chissà chi. Invece sono ancora lì dov'erano 8 anni fa: alla m/b piccola per pc silenzioso e htpc. Cadaveri.
polvere.amara25 Febbraio 2012, 15:35 #15
Originariamente inviato da: adapting
Che ricordi!
Io l'avevo acquistata nel 2003 tramite un distributore italiano (ora chiuso): un disastro per via del processore lentissimo (il PentiumIII era superiore), poi problemi per fissare i connettori nel case mini-itx black, i casini col cd slim..
Ho tentato anche di utilizzare il disco ssd ma purtroppo troppi casini coi driver di linux, un vero bordello che non era mai stato aiutato più di tanto dal sito web di VIA Arena. Poi mi sono illuminato, mi sono stufato del fai da te e ora sono al MacbookAir, un'altro pianeta. L'EPIA con C7 e case l'ho buttato un mese fa dopo aver tentato inutilmente di rivenderlo o regalarlo.
Un peccato, se avessero "visto" bene il mercato, ora magari sarebbero arrivati a produrre per Apple e chissà chi. Invece sono ancora lì dov'erano 8 anni fa: alla m/b piccola per pc silenzioso e htpc. Cadaveri.


guarda che come htpc non sono mai stati adatti caso mai come sistemi embedded tipo domotica bancomat etc
adapting25 Febbraio 2012, 16:53 #16
Originariamente inviato da: polvere.amara
guarda che come htpc non sono mai stati adatti caso mai come sistemi embedded tipo domotica bancomat etc


Io lo usavo come serverino/firewall linux di internet, dopo un pò mi sono stufato della sua ventola e della sua lentezza e l'ho pensionato.
Paradossalmente, come htpc erano discretamente adatti, usando un telecomando esterno. La scheda video con l'accelerazione era più che sufficiente per quei tempi. E tuttora sembra che sia sufficiente visto che pare la sua killer application, fai google htpc mini-itx e ti escono un sacco di prodotti.
Come embedded, magari se ne vendono milioni, ma a vedere i bilanci in cui VIA vende solo 10 milioni di dollari al mese (un settimo che nel 2005), rimango della mia opinione. Hanno perso il treno e stanno per affondare.

http://www.via.com.tw/en/resources/investors/sales.jsp
lucusta27 Febbraio 2012, 07:29 #17
il decoder hw di via su S3 era a pagamento, ossia dovevi comprare applicazioni che avevano un decoder capace di sfruttare le proprieta' di accellerazione hw della S3; sinceramente poi non era neanche un granche'.
ho usato queste schede per un po' di anni, ma alla fine sono state sempre rimpiazzate con miniATX (ne esistono anche in fattore midi-miniATX, con larghezza di 19cm e lunghezza di 21), e processori undervolt/underclock, che potevano rivaleggiare sui pochi (ma sfruttati mele) watt delle soluzioni VIA.
di contro non ho mai trovato schede mini-DTX, che erano molto appetitose, offrendo anche espandibilita'.

ripeto: buone sono le VIA multi LAN, che possono consentire la costruzione di un firewall/router/NAS con disinvolture, ma non certo a basso costo, e nemmeno a basso consumo.

solo le nano erano interessanti, ma oggi, con zotac che ti fa' il nano ZBOX con E-350, non hanno senso nemmeno quelle.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^