Dual Socket Pentium 4 da Asrock

Dopo aver mostrato al Computex di Taipei una board Dual Athlon 64 con differenti Socket, Asrock propone una soluzione simile per processori Intel Pentium 4
di Paolo Corsini pubblicata il 27 Luglio 2004, alle 18:09 nel canale Schede Madri e chipsetIntelASRock
Dopo aver presentato al Computex di Taipei, lo scorso mese di Giugno, una scheda madre dotata di due Socket per processori AMD Athlon 64, versioni 754 e 939, Asrock propone una soluzione simile per sistemi Intel Pentium 4.

La scheda integra sia Socket 478 che Socket 775 LGA, ovviamente non utilizzabili contemporaneamente. Il chipset è quello Intel 848P, soluzione DDR400 a singolo canale capace di supportare bus Quad Pumped a 800 Mhz.
Una soluzione di questo tipo può sicuramente rivelarsi interessante in termini di supporto di differenti tipologie di processore ma pone dei limiti quanto a espandibilità rispetto a tradizionali schede con un solo Socket. Da notare, sul PCB della scheda, la presenza di numerosi jumper che permettono di abilitare l'utilizzo di uno o dell'altro Socket, a seconda del tipo di processore utilizzato.
Fonte: Overclock Workbench.
13 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSono decine!!!
che inutilità ... tanto la intel poi sforna una nuovo socket e si rimane sempre fregati
Al posto di andare avanti si va indietro...
che boiata
Byez
...tra l'altro è proprio jumperless!!! ce ne saranno 100...
'mmazza!
nemmeno all'epoca dei 386 c'erano così tanti jumper!!!ma ci devo perdere un anno di vita per configurare una cosa che potrebbe riconoscersi da sola? boh... roba da fiera informatica e... tra 2-3 anni, da museo!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".